La santità non si acquista in un giorno
Questo articolo è stato già letto729 volte!
L’ostacolo più grave alla nostra santificazione è il disordine. Dio c’insegna a muoverci con ordine rigoroso che è in fondo la disciplina dell’anima. Non si acquista la virtù facendo tanti atti sporadici di bene, frutto tanto spesso di un momentaneo entusiasmo. Non basta fare un fioretto per mortificarsi, ma bisogna ordinatamente vincere ad una ad una e radicalmente le nostre cattive inclinazioni.
Non basta fare delle preghiere più o meno lunghe a seconda del momentaneo fervore che ci accende, ma bisogna acquistare lo spirito di preghiera, perseverando con pazienza nel cammino intrapreso, anche nelle aridità. Non bisogna cambiare opinione e metodo ad ogni momento né avere la fretta di giungere presto. La santità non si acquista in un giorno, e bisogna pur rassegnarsi a vedere in noi tanto spesso le miserie che ci conturbano.
Chi si scoraggia o si adira perché cammina poco, dà alimento al suo orgoglio, e presto si arresta nel cammino. È più bello fare un atto di profonda umiltà innanzi a Dio, rialzarsi dalla caduta, e riprendere il cammino con fiducia. Pensiamo che se gli Ebrei impiegarono quarant’anni per giungere alla terra promessa, il nostro cammino è per necessità lungo e penoso.
Viviamo in compagnia di Gesù Sacramentato; quando nel nostro pellegrinaggio v’è al centro il santo tabernacolo eucaristico, abbiamo con noi il segreto più bello della vita spirituale, e giungeremo certamente alla meta, perché Gesù Cristo stesso ci guida e ci vivifica.
Noi siamo arruffoni nella nostra vita spirituale; abituiamoci alla calma e alla serena pazienza. Non intendi che il Signore in tal modo esercita la tua pazienza, e ti abitua alla ponderazione e alla calma? Non è a caso che Dio scrive così; Egli ha misurato tutto per giovare alla nostra anima e per formarci. Fa un gran bene leggere posatamente una cosa che annoia la nostra natura arruffona e frettolosa, come fa bene ai fanciulli irrequieti l’essere costretti ad andar piano.
don Dolindo Ruotolo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.