Il giardino dei poeti – “Quadretti di storia”
Questo articolo è stato già letto1084 volte!
“QUADRETTI DI STORIA “
Quale realtà, quella narrata dalla nonna!
Erano così diversi quei tempi,
pensarla ora sembra una favola.
Le cose serie furono quadretti
che hanno fatto storia.
La mulinella, il fuso,
telai di casa, bachi da seta,
il focolare, la carbonella.
Il pozzo in fondo all’aia
e l’altalena presa da un ramo d’albero.
Sentivi parlare della luna,
le fasi sue, influenti:
per dei lavori doveva farsi nuova,
ma per le nascite essere compiuta.
Con lei s’accendeva il romanticismo,
la fantasia, un volo nello spazio.
Le serenate, con l’armonica a bocca,
si facevano a iosa.
Gli amori nascosti erano fugaci,
ma a volte, seppur solari,
erano compromessi.
L’amore… proseguo di un’intesa
e per la prole si tacevano gli affanni,
così gli anni trascinavano fatiche e stenti.
Famiglie patriarcali, in mezzo a quali pieghe
sono finite le intimità,
il desiderio di essere benvoluti!
Ma la modernità cosa ha portato?
Se allora non c’era un cuor contento,
nemmeno lo può fare la libertà di adesso.
Mery Turcato.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.