La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Clero › I Sacerdoti fanno la storia – I miei eroi

I Sacerdoti fanno la storia – I miei eroi

2 Ottobre 2012 | Filed under: Clero
     

Questo articolo è stato già letto1143 volte!


Deve essere un po’ di stanchezza. Forse le lenti a contatto, e i fiocchi di pioppo che nevicano abbondanti qui a Roma, e magari anche un po’ di matita negli occhi, ma insomma ieri mi sono commossa. Sono entrata in una delle più antiche chiese di Roma dove dovevo incontrare il mio amico don Massimo Vacchetti, e ho visto sei sacerdoti in ginocchio che recitavano la coroncina alla Divina Misericordia.

Ognuno ha il suo debole. Io quando vedo un sacerdote che prega davvero non resisto. Il mio cuore si scioglie per questi figli prediletti del Padre, per questi uomini, veri uomini, che rinunciano a se stessi per dare la vita per noi, virilmente offrendosi a scudo di tutta l’umanità, spesso in cambio di un prestigio e una considerazione inadeguati al sacrificio che hanno scelto.

A loro, ai sacerdoti, dobbiamo molto più di quanto sospettiamo, e un giorno, quando vedremo tutto chiaramente, quando le segrete trame delle nostre storie, di quelle dell’umanità intera ci saranno svelate, vedremo chi davvero ha fatto la storia. L’avranno fatta i sacrifici e le preghiere nascoste, l’avrà fatta la dedizione di tante persone normali al proprio dovere, l’avranno fatta tante donne e tanti uomini che hanno accettato semplicemente di stare lì, al proprio posto, di abbracciare insieme alla gioia anche il disgusto di giornate opache.

Ma più di tutti l’avranno fatta loro, i sacerdoti, che rendono presente Dio, che ogni giorno ripetono il miracolo dell’Eucaristia, che rimettono i peccati, che battezzano, che uniscono due vite in una carne sola. Sono loro le ossa del corpo mistico, della Sposa dell’Agnello radiosa e materna che è sempre lì pronta ad accogliere tutti, anche quelli a cui ha appena detto che stanno andando a dare una craniata. Sono loro che rinnovano la grazia, comunque siano personalmente, eroici e bellissimi come Padre Maurizio,  Padre Emidio, don Fabio (auguri per i 25 anni di sacerdozio) e tanti altri, oppure un po’ più modesti: non importa, perché la loro grandezza non viene da loro, ma da Dio.

Avrei parlato per ore con don Massimo e i suoi sacerdoti, così belli, così puliti, così pieni di zelo, ignorando le richieste delle mie bambine (voglio il gelato, no l’acquabolle, portami al parco) che ballavano la danza dei pinguini e chiedevano di arrampicarsi su pozzi antichissimi, solo che a un certo punto mi è apparsa la mamma di una compagna di scuola di mio figlio appena uscita, e questo mi ha ricordato che forse era il caso di andarlo a prendere affidando la bella comitiva a un’amica speciale, perché è opportuno non scendere troppo sotto il livello base della madre decente.

Questo ogni tanto cerco di ricordarmelo, quando faccio sogni di gloria, e mentre già mi raffiguro il mio santino con l’aureola e i fiori mi accorgo che ho bruciato la lasagna, che una figlia ha due calzini di colori diversi e che dimentico di mettere la crema che ci ha prescritto il dermatologo almeno una volta su due.

A ognuno la sua chiamata: i sacerdoti mandano avanti il mondo rinnovando la presenza di Dio nel pane tutti i giorni, e nutrendoci. Noi, riconoscenti a loro, mandiamo avanti le nostre vite normali, cercando di fare il meno peggio, che è poi, personalmente, il mio manifesto di vita. A questo proposito accetto consigli e ammonizioni da chiunque. Se qualcuno, per esempio, mi avesse detto che a questo punto della stagione i carciofi sono ormai duri, sabato scorso mi sarei risparmiata una notte passata a bollire vanamente foglie rossastre dalla simpatica consistenza del cartone.

Costanza Miriano

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA