Gesù ci invita a non confidare nei mezzi umani
Questo articolo è stato già letto1127 volte!
Noi non possediamo per nostra decisione mezzi soprannaturale ma tutto è dono di Dio. Ci sono mezzi umani e mezzi soprannaturali, lo sforzo del cristiano deve dirigersi nella ricerca del raggiungimento di quelli soprannaturali, sono questi ad elevare quelli umani.
Dinanzi a problemi che ci sovrastano, davanti ai quali possiamo fare poco o nulla, molti si trovano nella confusione e non trovano la bussola di Dio. La lontananza da Gesù getta in uno smarrimento pericoloso, senza il suo Spirito è impossibile vedere la volontà di Dio nelle opere da compiere.
Ci si può fidare dell’esperienza e dell’intuito in determinate situazioni, facendo scelte che gratificano l’umano ma allontanano da Dio.
Gesù ci invita nel Vangelo a non confidare nei mezzi umani.
Confidare solo negli uomini e cercare le soluzioni umane dinanzi a problematiche superiori, è un atteggiamento privo di Fede, perché se in determinate circostanze è corretto farsi aiutare, però bisogna pregare molto per far sì che chi ci aiuta riceva l’illuminazione dello Spirito Santo.
Chi confida troppo nei mezzi umani, arriva a cadere nel pessimismo, e noi cristiani sappiamo che dobbiamo appoggiarci ai mezzi soprannaturali. Chi prega bene e costantemente, e rimane ogni giorno in dialogo con Gesù e la Madonna anche con brevi preghiere e molti atti di Fede, riceve quella Luce che dirige verso le scelte migliori.
Si ritrova nella mente pensieri buoni e una naturale inclinazione alla bontà, alla verità e ad amare tutti.
Il Signore vuole che evitiamo sia la fiducia nello sforzo umano, sia il rifugiarci nella passività, che col pretesto di abbandonarsi totalmente nelle mani di Dio, trasforma la speranza in pigrizia spirituale dissimulata, in una forma di accidia.
Per compiere il miracolo raccontato da tutti e quattro gli Evangelisti, Gesù utilizza quello che ha: pochi pani e pochi pesci, quel poco che avevano raccolto gli Apostoli. Gesù mise il resto. Non volle però prescindere dai mezzi umani, benché esegui.
Il Signore fa così nella nostra vita: non vuole che rimaniamo inerti a motivo dell’insufficienza o della modestia degli strumenti su cui possiamo contare. Gesù ci chiede però Fede, obbedienza, audacia e collaborazione per quel che sta a noi, che non tralasciamo di fare tutto quanto è umanamente possibile e, insieme, che contiamo sul suo aiuto, coscienti che noi da soli, possiamo ben poco.
Padre Giulio M. Scozzaro
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.