Corso di formazione per educatori di adolescenti – ed. 2015
Questo articolo è stato già letto1634 volte!
VICARIATO DI ROMA
CENTRO PER LA PASTORALE FAMILIARE
PONTIFICIA UNIVERSITA’ LATERANENSE
ISTIT. SUP. DI SCIENZE RELIGIOSE “ECCLESIA MATER”
FONDAZIONE UT VITAM HABEANT
Pontificio Seminario Romano Maggiore
Corso di formazione “Adolescenti Così – Voi meglio di noi”.”con nuove interessanti tematiche. Il sottotitolo spiega il taglio dell’iniziativa: “Come crescere ed educare una nuova generazione migliore della nostra. Adeguata ai tempi. Salda nei valori. Una generazione che ci sappia sorprendere positivamente. E’ un progetto impossibile?”.
Dopo il grande successo degli scorsi anni, cinque autorevoli relatori ci guideranno attraverso il mondo dell’adolescenza: attendiamo genitori (di adolescenti, ma anche di bambini), insegnanti, sacerdoti, religiose e religiosi, novizi e novizie, catechisti della Cresima e animatori dei gruppi giovanili.
Il corso si svolge presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore in piazza san Giovanni in Laterano 4 con inizio sabato 9 maggio 2015 alle ore 9,30 proseguendo per un totale di 5 incontri, sempre il sabato, fino al 6 giugno.
Anche quest’anno ci sarà anche la possibilità di accedere ai crediti formativi ECTS.
Calendario:
sabato 9 maggio 2015 ore 9,30-12,30
dott.ssa Barbara Graziosi Psicologa, psicoterapeuta, Consultorio familiare diocesano “Al Quadraro”
Mille realtà intorno a me, non ne so scegliere una. Come indirizzare i figli a “prendere il volo da casa” compiendo delle scelte di vita Lo svincolo dalla propria famiglia: un problema di chi?
16 maggio
dott.ssa Tiziana Lania Psicologa, psicoterapeuta, Consultorio familiare diocesano “Al Quadraro”
Dov’è finito il mio piccolino, dov’è andata la mia piccolina? Come trasformare la naturale ribellione e la presa di distanza degli adolescenti dai loro genitori nella loro necessaria acquisizione di autonomia.
23 maggio
prof. Rossano Sala Docente di Pastorale Giovanile Università Salesiana
Cinque modi di essere adolescenti: Prometeo il ribelle, Dioniso l’eterna contraddizione, Icaro spinto a volare, Narciso che gode solo di se stesso, Telemaco colui che cerca e attende. Come essere genitori ed educatori efficaci e credibili.
30 maggio
dott.ssa Cristina De Witt Psicologa, psicoterapeuta, Consultorio familiare diocesano “Al Quadraro”
La nostra arrabbiatura quotidiana. La gestione del mondo emotivo dell’adolescente, come contenere rabbia e violenza educando al rispetto reciproco.
6 giugno
don Giovanni Carpentieri Assistente dell’Associazione “Fuori della porta”
Giovani a Roma di giorno e di notte. Le verità che i genitori non sanno o fanno finta di non sapere ma che toccano anche i loro figli. Come salvare una generazione che rischia di buttarsi via.
Altre info
Ogni incontro prevede:
– l’intervento del relatore o della relatrice
– uno spazio per le domande di approfondimento da parte dei partecipanti
Sono invitati a partecipare tutti gli educatori degli adolescenti: quindi genitori, insegnanti, catechisti, animatori di gruppi, sacerdoti, religiosi, religiose, novizi, novizie, seminaristi.
Info e iscrizioni:
Ci si iscrive direttamente il primo giorno del corso previa comunicazione del proprio nome a
Vicariato di Roma – Ufficio famiglia tel. 06.6988.6211 /luca.pasquale@vicariatusurbis.org
Direttore del corso: Dott. Luca Pasquale
Gli incontri si svolgono presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore
piazza san Giovanni in Laterano 4 – Roma
Il costo è di euro 30,00 a persona per tutto il corso. Crediti ECTS 3
Luca Pasquale
VICARIATO DI ROMA – Centro per la Pastorale Familiare
Piazza San Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
Tel. +39 06 6988 6211
Fax +39 06 6988 6528
luca.pasquale@vicariatusurbis.org
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.