La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Eventi › Corso di formazione per educatori di adolescenti – ed. 2015

Corso di formazione per educatori di adolescenti – ed. 2015

22 Aprile 2015 | Filed under: Eventi
     

Questo articolo è stato già letto1521 volte!

adolescenti

VICARIATO DI ROMA

CENTRO PER LA PASTORALE FAMILIARE

PONTIFICIA UNIVERSITA’ LATERANENSE

ISTIT. SUP. DI SCIENZE RELIGIOSE “ECCLESIA MATER”

FONDAZIONE UT VITAM HABEANT

Pontificio Seminario Romano Maggiore


Corso di formazione “Adolescenti Così – Voi meglio di noi”.”con nuove interessanti tematiche. Il sottotitolo spiega il taglio dell’iniziativa: “Come crescere ed educare una nuova generazione migliore della nostra. Adeguata ai tempi. Salda nei valori. Una generazione che ci sappia sorprendere positivamente. E’ un progetto impossibile?”.

Dopo il grande successo degli scorsi anni, cinque autorevoli relatori ci guideranno attraverso il mondo dell’adolescenza: attendiamo genitori (di adolescenti, ma anche di bambini), insegnanti, sacerdoti, religiose e religiosi, novizi e novizie, catechisti della Cresima e animatori dei gruppi giovanili.

Il corso si svolge presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore in piazza san Giovanni in Laterano 4 con inizio sabato 9 maggio 2015 alle ore 9,30 proseguendo per un totale di 5 incontri, sempre il sabato, fino al 6 giugno.
Anche quest’anno ci sarà anche la possibilità di accedere ai crediti formativi ECTS.

Calendario:

sabato 9 maggio 2015 ore 9,30-12,30

dott.ssa Barbara Graziosi Psicologa, psicoterapeuta, Consultorio familiare diocesano “Al Quadraro”

Mille realtà intorno a me, non ne so scegliere una. Come indirizzare i figli a “prendere il volo da casa” compiendo delle scelte di vita Lo svincolo dalla propria famiglia: un problema di chi?

16 maggio  

dott.ssa Tiziana Lania Psicologa, psicoterapeuta, Consultorio familiare diocesano “Al Quadraro”

Dov’è finito il mio piccolino, dov’è andata la mia piccolina? Come trasformare la naturale ribellione e la presa di distanza degli adolescenti dai loro genitori nella loro necessaria acquisizione di autonomia.

23 maggio

prof. Rossano Sala Docente di Pastorale Giovanile Università Salesiana

Cinque modi di essere adolescenti: Prometeo il ribelle, Dioniso l’eterna contraddizione, Icaro spinto a volare, Narciso che gode solo di se stesso, Telemaco colui che cerca e attende. Come essere genitori ed educatori efficaci e credibili.

30 maggio

dott.ssa Cristina De Witt  Psicologa, psicoterapeuta, Consultorio familiare diocesano “Al Quadraro”

La nostra arrabbiatura quotidiana. La gestione del mondo emotivo dell’adolescente, come contenere rabbia e violenza educando al rispetto reciproco.

6 giugno  

don Giovanni Carpentieri Assistente dell’Associazione “Fuori della porta”

Giovani a Roma di giorno e di notte. Le verità che i genitori non sanno o fanno finta di non sapere ma che toccano anche i loro figli. Come salvare una generazione che rischia di buttarsi via.

 

Altre info

Ogni incontro prevede:

– l’intervento del relatore o della relatrice

– uno spazio per le domande di approfondimento da parte dei partecipanti

Sono invitati a partecipare tutti gli educatori degli adolescenti: quindi genitori, insegnanti, catechisti, animatori di gruppi, sacerdoti, religiosi, religiose, novizi, novizie, seminaristi.

Info e iscrizioni:

Ci si iscrive direttamente il primo giorno del corso previa comunicazione del proprio nome a

Vicariato di Roma – Ufficio famiglia tel. 06.6988.6211 /luca.pasquale@vicariatusurbis.org

Direttore del corso: Dott. Luca Pasquale

Gli incontri si svolgono presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore

piazza san Giovanni in Laterano 4 – Roma

Il costo è di euro 30,00 a persona per tutto il corso. Crediti ECTS 3

Luca Pasquale

VICARIATO DI ROMA – Centro per la Pastorale Familiare

Piazza San Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma

Tel. +39 06 6988 6211

Fax +39 06 6988 6528

luca.pasquale@vicariatusurbis.org


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA