La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Il Peccatore

Il Peccatore

30 Aprile 2015 | Filed under: Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto1273 volte!

La-Miduna-15-settembre-2013.pdf-Adobe-Reader

Non c’è un momento nella nostra vita che possa veramente stancarci come quello di prendere coscienza di noi stessi. L’umanità è spenta, piagata; non dobbiamo lasciarci in­gannare dall’apparenza, dalla falsa prepotenza. Dobbiamo andare al di là di quelle persone che ci mostrano la loro superiorità e il loro non bisogno di Dio; noi che abbiamo sperimentato la grazia di Dio sappiamo come si sta bene, come aumenta la salute, la gioia, la forza: perché il mondo è più bello quando si è riconciliati con Dio, con se stessi e con i fratelli.

Il Signore continua ad invitarci alla Sua mensa, Lui invita tutti peccatori, invita noi.

L’unico titolo vero di cui possiamo vantarci, che ci accomuna e che ci fa diventare fratelli è il nostro peccato: l’essere peccato­ri. Che bello! Un sacerdote, prima, mi ha detto: “Ti ricordi quel ragazzo che hai incontrato tanti anni fa? Oggi sono sacerdote, sono ancora peccatore, ma sono contento.” Sapete che auguri gli ho fatto? Cerca di rimanere peccatore! Rimanere peccatore vuole dire avere bisogno della grazia di Dio. Il giorno che ci sentiamo diversi, arrivati, non viviamo più la guarigione di Gesù.

A voi sacerdoti innamorati di Cristo: ai piedi dell’Eucaristia pas­sa il mondo intero! Se vogliamo conoscere veramente la realtà essenziale ed essere al corrente degli attuali problemi del mondo, dobbiamo leggerli davanti all’Eucaristia: li’ passa la tua storia e la storia del mondo. Come Gesù ha vissuto la Sua storia, anche oggi continua a mangiare con i peccatori, continua a sollevare le adultere, continua a perdonare, continua a scandalizzare perché il Suo amore è più grande del nostro peccato. E poi, solo chi si

sente amato può amare!

Cosa ne faremo con un Dio risorto 2000 anni fa’? Il nostro Dio è risorto oggi e Gesù vive la Sua potenza, la Sua realtà oggi. Darei fino all’ultima goccia del mio sangue per comunicare la felicità di appartenere a Cristo. Sento dentro di me un grande amore per voi perché siete l’unico necessario che c’è sulla Terra. Alcuni di voi dicono: “Tutti siamo utili, ma nessuno è necessario.” Non è vero, voi siete necessari non perché l’avete voluto voi, ma perché Dio ha preso l’iniziativa.

Il mondo ha bisogno di voi, ha bisogno di voi innamorati di Dio, ha bisogno di voi audaci di chiedere a Dio miracoli; il coraggio di una fede oggi che parla, che opera, che trasforma, che agisce. Così come trasforma il pane nel corpo di Cristo, così trasforma il cuore dell’uomo, del mondo intero. Vi auguro che tornando nei vostri paesi, nelle vostre diocesi, nelle vostre parrocchie, tutti possano vedere la vostra realtà di sacerdo­te di Cristo.

Non è faticoso essere quello che siamo senza maschere, senza timore, senza compromessi, senza falsità. Le prime falsità dobbia­mo scrollarcele da soli, allora il mondo cercherà l’uomo di Dio, l’uomo mandato da Dio e voi non vivrete più la solitudine nep­pure per un minuto. Perché abbiamo tutti bisogno di amore, ma nessun amore umano può bastare ad alcuno; neppure le spose, gli sposi, se prima non abbracciano la croce di Cristo, se prima non conoscono l’amore di Cristo, il loro amore finisce. L’amore che rifiuta la croce è un falso, un’illusione.

Concludo, cari sacerdoti, chiedendovi di avere pietà dell’umanità! Se qualcuno ha degli acciacchi, è malato, è stanco, attinga a quella medicina che si chiama Eucaristia. Quando conosciamo il Signore dobbiamo ricorrere a Lui così che la nostra preghiera diventa urlo per il mondo, per la parrocchia, per la famiglia e le realtà cambiano!

Madre Elvira

Fond.Comunità Cenacolo


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA