O Maria, tu sei arca di rifugio
Questo articolo è stato già letto1570 volte!
Noi, figli tuoi, o Maria, fermamente confidiamo e crediamo che la salvezza ci verrà per te, o madre di misericordia, arca di rifugio, arcobaleno di pace per le nazioni sconvolte. La rovina del mondo moderno ci fa temere un flagello come quello del diluvio. Allora un diluvio di acqua, ora con le moderne scoperte possiamo attenderci un diluvio di fuoco.
Ma come allora l’arca galleggiò sulle acque e salvò l’umanità dal completo sterminio, così noi speriamo, o Maria, che tu splenderai coma arca di salvezza ed arca di misericordia, e dopo la rovina ci donerai la pace che ci portò Gesù morendo per noi, e per te verrà sulla terra il regno di Dio.
Per tutto il mondo, nei secoli, tu sei stata, o Maria, arca di rifugio, e l’epilogo delle grandi tribolazioni della terra, è stato, per te, sempre, un arcobaleno di consolazione e di pace. Nelle guerre, quando la barbarie irruppe come diluvio contro il Cristianesimo, e stava per sopraffarlo, tu fosti invocata come supremo rifugio, e ti levasti sulle orde che cantavano il trionfo dell’empietà, come trionfatrice e le disperdesti.
Nelle epidemie che devastarono le città e le nazioni, quando la morte passava sulle sgominate moltitudini con inesorabile falce e le mieteva come grano disseccato, bastò un’immagine tua, che, come il vento mandato da Dio per far diminuire le acque del diluvio sulla terra, dissipò le infezioni e ridonò la salute alle desolate nazioni.
Innanzi a te si arrestarono le lave di fuoco dei vulcani; innanzi a te si placarono le terre che sussultavano, rovinando le case e riducendole in macerie. Innanzi a te si aprirono i cieli in fecondanti piogge, e le inaridite terre rifiorirono, dando l’abbondanza del grano, del vino e dell’olio alle scarnite moltitudini affamate.
O Maria, in ogni tribolazione sei mamma, in ogni dolore sei conforto, in ogni miseria sei ricchezza di misericordia e di pace. Lo sei per il mondo, lo sei per la Chiesa, lo sei per ogni anima, lo sei per me, povero nulla, che scrivo, piangendo le tue lodi.
don Dolindo Ruotolo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.