Lo Spirito Santo è Padre
Questo articolo è stato già letto2550 volte!
Lo Spirito Santo è la terza persona della Santissima Trinità
Mi ha molto colpito quella espressione di Gesù: ” Non vi lascerò orfani, vi manderò lo Spirito Consolatore, lo Spirito Santo” . Dunque lo Spirito Santo è un padre. E’ un padre relativamente al fatto di non lasciare orfani gli Apostoli, e orfano è colui al quale manca il papà.
Se Gesù dice di non lasciare orfani gli Apostoli mandando lo Spirito Santo, vuol dire che lo Spirito Santo è padre.
E chi è il padre? E’ colui che dà la vita. E lo Spirito Santo è padre perché è Dominum Vivificantem: è il Signore che porta la vita, anche se la vita non è sua, ma è quella di Gesù.
D’ altra parte, anche un papà naturale non può dire che la vita è sua, perché viene soffiata dal Signore per creazione nel grembo della madre, eppure lo si chiama ” padre”.
Dunque lo Spirito Santo è padre. Ma al padre spetta I’ educazione dei figlioli, e lo Spirito Santo educa le anime, porta la vita ed è il vero padre spirituale perché educa i figli spiritualmente.
Per questo è I’ anima della Chiesa, perché I’ anima è il principio di vita, e lo Spirito Santo è il principio di vita e I’ anima della Chiesa. Ma poiché è padre, è Colui che educa ogni cristiano.
Gli dà la vita, gli dà I’alimento della vita, è Lui che suggerisce la Parola di Dio. Per opera dello Spirito Santo ogni Sacramento viene realizzato.
Pur essendo Cristo I’agente principale dei Sacramenti, tutto avviene per opera dello Spirito Santo, tutto ciò che è di Cristo, sia quando era storicamente sulla terra, sia adesso che è presente nella Chiesa: ” lo sarò con voi sino alla fine del mondo”. Tutto ciò che è di Cristo avviene per opera dello Spirito Santo: per opera sua fu concepito, è nato, ha sofferto, è morto, è risorto, è asceso al Cielo. Per opera dello Spirito Santo, Egli continua ad agire nella Chiesa mediante la Parola di Dio, i Sacramenti, il governo.
Dunque lo Spirito Santo è padre, lo Spirito Santo educa. Ma c’è un fatto particolare. Lo Spirito Santo è un papà particolare perché, come il papà e la mamma nel campo umano, ci insegna a chiamare Dio-Padre ” Papà” , ” Abbà” cioè ” Babbo mio” . Certo, la funzione dello Spirito Santo è meravigliosa: è padre, è madre, è amico, è ospite, è sposo. Come il papà dà tutti quanti i mezzi necessari per vivere e per operare, lo Spirito Santo porta tutti i doni necessari ad ogni anima perché nasca, cresca, divenga adulta nella vita divina. Lo Spirito Santo! E’ meravigliosa questa persona divina!
Tutto ciò che di buono avviene nell’ uomo, nella donna, nella famiglia, nella Chiesa, nell’umanità, nel Creato, è opera dello Spirito Santo.
Immagina: per opera dello Spirito Santo avviene il mistero di Cristo, per opera dello Spirito Santo avviene il mistero dei cristiani e della Chiesa, per opera dello Spirito Santo avviene tutto ciò che è nel Creato. E’ Lui che opera in Cristo, nei cristiani e nel Creato. Immagina un po’ questa persona divina che suggerisce la Verità, che porta I’amore del Padre e del Figlio, che ci rende liberi dal maligno, figli di Dio e fratelli del prossimo.
E’ Lui che ci dona ogni diritto, specialmente quello dell’eredità del Cielo. Lo Spirito Santo!
Gesù è stato mandato dal Padre, però lo Spirito Santo è stato mandato dal Padre e dal Figlio. Che “concertazione” c’ è stata nella Trinità!
Il Padre ed il Figlio insieme hanno mandato lo Spirito Santo perché in noi ricevessimo la partecipazione della vita divina per diventare figli e quindi eredi del Cielo.
E’ lo Spirito Santo che opera in ognuno di noi. Noi siamo tempio dello Spirito Santo.
Immagina un po’: se venisse il Papa nella tua parrocchia tutti quanti fareste a gara per offrire la vostra casa, perché dimorasse nella nostra casa. Lo Spirito Santo ha scelto come casa il nostro cuore, il nostro corpo che è diventato tempio dello Spirito Santo, perché la casa dove abita Dio è ” tempio” e noi siamo tempio dello Spirito Santo.
Egli è ospite dolcissimo dentro di noi, è un padre tenerissimo, è Colui che porta tutti quanti i doni, a cominciare dal dono della vita ed ogni dono che serve a far crescere la vita secondo il ruolo che questa vita da Dio ha ricevuto. Addirittura col perdono, lo Spirito Santo ci ridona la vita divina perduta col peccato.
Ci rimette nella via giusta, nella verità vera, e nell’amore vero. Lo Spirito Santo!
Ma qual è il segno più congeniale dello Spirito Santo? Ci sono diversi segni: la colomba, I’unzione, I’acqua, lo Spirito Santo, il fuoco.
Il segno più congeniale allo Spirito Santo è il fuoco: la fiamma nel movimento indica la vita, nel calore I’amore, nell’ardore del fuoco la purificazione, nella forma di “lingue di fuoco” il suggerimento della parola, nella consumazione il battesimo di fuoco. Tutto questo fa lo Spirito Santo in un modo particolare direi più di tutti gli altri segni, come quelli dell’unzione, della colomba o di altri segni dei diversi doni dello Spirito Santo.
Com’ è bello avere nel cuore questa fiamma d’ amore dello Spirito Santo, perché Egli è I’ Amore. Lo Spirito di Dio è amore, e lo Spirito del Padre e lo Spirito del Figlio è appunto lo Spirito Santo, perché in Dio c’ è un solo Spirito. Il Padre ha generato il Figlio ed ha dato il suo Spirito, il Figlio ha amato il Padre ed ha dato il suo Spirito.
Questo Spirito che mette in comunione il Padre col Figlio ed il Figlio con il Padre, è lo Spirito Santo, che procede dal Padre e dal Figlio ed è amore che illumina come la fiamma, che è vivo come la fiamma, che riscalda come la fiamma, che purifica come la fiamma.
Com’ è bello lo Spirito Santo!
Però nel Cenacolo questa fiamma assunse un’altra particolarità che è propria dello Spirito Santo: lingue di fuoco, quasi per dire che Egli è mandato per suggerire – la lingua serve per parlare – e per suggerire la verità tutta intera – lingue “di fuoco” . E sulla croce lo Spirito Santo dona il battesimo di fuoco, nel quale la sofferenza raggiunge il suo apice.
Com’è davvero bello sentire questa parola di Gesù: “Non vi lascerò orfani. Vi manderò lo Spirito Santo, lo Spirito Consolatore, lo Spirito Paraclito.” Lo Spirito Santo è Colui che non soltanto mette in comunione il Padre con Figlio ed il Figlio col Padre, ma è Colui che mette in comunione la volontà di Dio attraverso la Parola di Dio, con la realtà.
E’ Lui che realizza tutto, è Lui!
Perché il bene che vuole il Padre, la verità che passa attraverso il Figlio viene poi realizzata dallo Spirito Santo.
E’ Lui che realizza la nostra identità di sacerdoti, di anime consacrate, di cristiani.
E’ Lui il realizzatore della nostra identità, in terra ed in Cielo!
“Guidati dallo Spirito di Gesù, illuminati dalla Sapienza del Vangelo”.
Lo Spirito Santo ci immette nel cuore non soltanto la parola “Padre”, ma anche I’amore dei figli, noi diciamo insieme ‘Padre Nostro’.
E’ lo Spirito Santo che ci fa sentire la tenerezza e la dolcezza del Padre. Egli è Colui che realizza, perché è mandato dal Padre e dal Figlio a comunicare I’esistenza, la vita di ogni essere.
Ognuno di noi raggiunge la propria identità mediante lo Spirito Santo che suggerisce i pensieri buoni, la vita nella carità.
Così come ci sfugge I’anima, che è principio della vita del corpo, anche lo Spirito Santo ci sfugge: riusciamo a vedere i movimenti della nostra vita nel dettaglio e non vediamo che è proprio lo Spirito Santo che ci fa agire. E’ Lui che opera la nuova creazione e che porta la vita nuova.
Il bene viene dal Padre, la verità dal Figlio e I’ens – cioè I’ esistere, I’essere, I’ operare – viene dallo Spirito Santo.
Don Vincenzo Carone
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.