Le preghiere e la misericordia di Dio
Questo articolo è stato già letto1331 volte!
Un ricco signore di Parigi, al quale non mancavano né fortuna né denaro, aveva un’unica figlia che amava teneramente. Un giorno la piccola, di appena sette anni, si ammalò gravemente e il papa la portò dai migliori medici di Francia. Tutte le cure mediche sembravano inefficaci: la bambina stava morendo.
Allora il padre si rivolse a Dio affinchè nella sua infinita Misericordia salvasse sua figlia, ma dopo cinque giorni di insistenti preghiere e copiose lacrime la bambina morì. Il padre, furioso, prese la statua della Madonna e per dispetto a Dio che non lo aveva esaudito la gettò a terra, riducendola in mille pezzi.
Miracolo! La bambina risuscitò, e la felicità sembrò tornare in quella famiglia. Dopo tredici anni, però, la piccola divenuta ormai una ragazza di venti anni cominciò a frequentare cattive compagnie e a trattare male i propri genitori, rubando i soldi dalla casa paterna e facendo uso di droga.
Alla fine morì in un incidente stradale, priva dei Sacramenti. Allora il padre, piangendo, disse: «Ah! Fosse morta a sette anni quando ancora era innocente, dove sarà adesso l’anima sua?». Il povero padre capì che Dio non aveva ascoltato le sue preghiere per la guarigione della figlia per un atto di Misericordia, ma che poi lo aveva esaudito nella sua Giustizia.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.