La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Purgatorio › Il Purgatorio Nella rivelazione dei santi – La difesa

Il Purgatorio Nella rivelazione dei santi – La difesa

10 Dicembre 2013 | Filed under: Purgatorio
     

Questo articolo è stato già letto1214 volte!

Angeli custodi

Sorge spontanea la domanda se nel­l’ora del giudizio l’anima si trovi sola davanti al suo Giudice, ovvero gli spiriti celesti siano presenti a quel­l’atto. Non v’è dubbio che l’Angelo custode accompa­gni ed assista l’anima, sulla quale vegliò durante la vita, come non è escluso che anche il demonio si trovi presente a quell’atto. Nelle rivelazioni di Santa Brigida si legge di un soldato pio e caritatevole, ma tut­tavia non immune da colpe. L’anima di costui com­parve, dopo morto, al tribunale di Dio : era alla sua destra l’Angelo custode in qualità di avvocato, ed alla sinistra il demonio accusatore. Grazie alla devozione avuta per la Vergine, il soldato era morto in grazia di Dio, e a nulla valsero le accuse del maligno (Santa Brigida; Riv., libro VI, eap. 35).

Una celebre visione, scolpita sulla tomba di S. Dionigi in Francia, ci mostra il re Dagoberto condotto dai demoni all’inferno e strappato dagli artigli dei medesimi dai Santi Martiri Dionisio e Maurizio, coa­diuvati dal glorioso pontefice San Martino. Verso co-desti Santi Dagoberto aveva avuto infatti una parti­colare devozione ed in loro onore aveva costruito son­tuose basiliche.

Quanto all’intervento della Vergine, molte sono le rivelazioni avute dai Santi, e qui basterà riferire quan­to racconta Sant’Alfonso de’ Liguori nella Parafrasi della Salve Regina.

Un santa religiosa, per nome Suor Caterina di S. Agostino, aveva la bella abitudine di pregare peutti i defunti da lei conosciuti su questa terra. Or nel suo paese viveva una donna di cattivi costumi, per nome Maria, i cui scandali erano tali che gli abitanti del vicinato, indignati dalla sua condotta, la caccia­rono dal paese. Ella si diede allora alla vita dei bo­schi, e dopo qualche mese morì senza assistenza e senza sacramenti. Il suo corpo fu trattato come quello di una bestia e sepolto in un campo, senza una pre­ghiera.

Nessuno dubitava che quella vecchia peccatrice, dopo una simile fine, fosse immediatamente per­duta, e per conseguenza nessuno pregava per lei, nep­pure Suor Caterina. Passarono così quattro anni, alla fine dei quali la pia religiosa vide un giorno un’ani­ma del Purgatorio, che gemendo le disse : — Quanto sono infelice, Suor Caterina! Voi che avete il pio co­stume di raccomandare al Signore tutti i conoscenti trapassati, per me sola non pregate. — E chi siete? — domandò la suora.

— Io sono la povera Maria, che morì abbandonata nella grotta. Come! voi siete salva? — Sì, io sono salva per intercessione della Vergine. Allorché mi vidi presso a morire, sola e sen­za aiuti, considerando il numero e l’enormità dei miei peccati, mi rivolsi con fiducia alla Madre di Dio, di­cendole : O mia Regina, voi che siete il rifugio dei peccatori e dei derelitti, vedete in questo momento il mio supremo abbandono e venite in mio aiuto; voi siete l’unica mia speranza, voi sola potete soccorrer­mi.

La Vergine santissima esaudì le mie preghiere e mi ottenne la grazia di una perfetta contrizione, sic­ché morendo fui salva. Ma la divina Madre non li­mitò a questo le sue misericordie, poiché quando fui al divino giudizio, mi ottenne dal suo Figlio divino che il mio purgatorio fosse notevolmente abbreviato, e siccome la giustizia di Dio non può nulla cedere ai suoi diritti, così volle che soffrissi in intensità quel che avrei dovuto soffrire di più in durata. In questo momento non ho più bisogno che di qualche Messa, e appena queste saranno celebrate, io verrò liberata dalle mie pene. Siate dunque pietosa verso di me fa­cendomele applicare, ed io vi prometto che quando sarò in clelo non cesserò di pregare Iddio e la Vergine Santa per voi. — Suor Caterina si affrettò a far cele­brare le Messe implorate da quell’anima, e pochi gior­ni dopo la vide salire al ciclo e ringraziarla della sua carità.

Questi esempi da noi riportati sono, è vero, convin­centi, ma posti a riscontro con gli insegnamenti della teologia non si può fare a meno di sentirsi scemare quella fiducia, che sembrerebbe dovessero ispirare. È certo che la sorte eterna dell’uomo è irrevocabilmente fissata nel punto della sua morte, e chi credesse che le preghiere dei vivi e l’intercessione della Vergine e dei Santi possano ottenere la salvezza a colui che muo­re in peccato mortale, s’ingannerebbe. Bisogna perciò interpretare le visioni or ora riferite e quelle dello stesso genere, come una espressione simbolica delle grazie ottenute per intercessione dei Santi al peccatore moribondo per condurlo alla penitenza e alla salute.

Padre Pietro Louvet


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA