La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Santi Beati e Venerabili › San Giovanni Bosco – La vita – VII parte

San Giovanni Bosco – La vita – VII parte

29 Gennaio 2011 | Filed under: Santi Beati e Venerabili
     

Questo articolo è stato già letto1559 volte!

San Giovanni Bosco incontrò molte difficoltà per la realizzazione dei suoi santi progetti a causa della forte diffidenza delle autorità che lo vedevano il pericoloso caporione di un massa di giovinastri che avrebbe potuto provocare disordini o, sommosse popolari ma, purtroppo, anche per la gelosia di tanti parroci e curati che lo vedevano come un “concorrente” che usava mezzi sleali. Non tutti i preti però la pensavano così, c’erano anche quelli che lo stimavano e lo appoggiavano, come Don Cafasso, Don Borel e c’era soprattutto l’Arcivescovo Frassoni che lo apprezzava tanto e lo sostenne in molte occasioni. L’Arcivescovo ebbe la felice idea di approvare canonicamente l’Oratorio come “Parrocchia dei giovani senza Parrocchia”.


I tempi però erano veramente molto duri per Don Bosco ed i suoi giovani perché, oltre alle persecuzioni politiche, non si riusciva a trovare nessuno che fosse disposto ad offrire un piccolo appezzamento di terreno dove raccogliere tutta quella gioventù. Ci fu un momento in cui perfino Don Borel, che nutriva tanta fiducia nei confronti dei Don Bosco, vedendo che nessuna porta si apriva, gli consigliò di chiudere l’Oratorio fino a quando la situazione fosse migliorata.

Il Santo rifiutò decisamente di sospendere l’opera, aggiungendo: “Abbiamo già una sede: un cortile ampio e spazioso, una casa pronta per molti ragazzi, con chiesa e porticati. E ci sono preti e chierici pronti a lavorare per noi”. Don Borel, che non poteva vedere nulla di tutto ciò, dal momento che quella visione apparteneva a Don Bosco, gli domandò dove fossero tutte quelle cose. Egli, che non poteva e non voleva rivelare ciò che il Signore gli manifestava, rispose semplicemente: “Non lo so. Ma so che esistono e che sono a nostra disposizione”.

A questa risposta Don Borel scoppiò a piangere pensando che Don Bosco, per il troppo stress, fosse uscito di senno e per farlo curare, convinse due amici sacerdoti a tendergli una trappola per portarlo al manicomio. Don Bosco però era troppo intelligente per non capire il tranello e finse di stare al loro gioco. Quando i due sacerdoti si presentarono da lui con una carrozza invitandolo a fare una passeggiata, lui finse di accettare ma insistette perché salissero loro per primi. Non appena essi ebbero preso posto, Don Bosco chiuse prontamente lo sportello e gridò al cocchiere: “Presto al manicomio. Lì questi signori sono attesi”. Il resto si può immaginare.

Don Manlio

NOVENA a

San Giovanni Bosco

O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria

7° Giorno – O gloriosissimo san Giovanni Bosco, che amasti con amore ineffabile tutte le anime e per salvarle mandasti i tuoi figli fino agli estremi confini della terra, fa’ che anche noi pensiamo conti­nuamente alla salvezza della nostra anima e cooperiamo per la salvezza di tanti nostri poveri fratelli. Pater, Ave, Gloria


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA