La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Angelus › Angelus del S. Padre Benedetto XVI e Novena

Angelus del S. Padre Benedetto XVI e Novena

11 Dicembre 2011 | Filed under: Angelus, Papa, Papa Benedetto XVI
     

Questo articolo è stato già letto1320 volte!





Domenica 11 dicembre, a Piazza San Pietro, Sua Santità Benedetto XVI, alla rituale preghiera dell’Angelus, ha pronunciato il seguente discorso:


Cari fratelli e sorelle! I testi liturgici di questo periodo di Avvento ci rinnovano l’invito a vivere nell’attesa di Gesù, a non smettere di aspettare la sua venuta, così da mantenerci in un atteggiamento di apertura e di disponibilità all’incontro con Lui. La vigilanza del cuore, che il cristiano è chiamato ad esercitare sempre, nella vita di tutti i giorni, caratterizza in particolare questo tempo in cui ci prepariamo con gioia al mistero del Natale.


L’ambiente esterno propone i consueti messaggi di tipo commerciale, anche se forse in tono minore a causa della crisi economica. Il cristiano è invitato a vivere l’Avvento senza lasciarsi distrarre dalle luci, ma sapendo dare il giusto valore alle cose, per fissare lo sguardo interiore su Cristo. Se infatti perseveriamo “vigilanti nella preghiera ed esultanti nella lode”, i nostri occhi saranno in grado di riconoscere in Lui la vera luce del mondo, che viene a rischiarare le nostre tenebre. In particolare, la liturgia dell’odierna domenica, detta “Gaudio“, ci invita alla gioia, ad una vigilanza non triste, ma lieta.

Scrive San Paolo: “Gioite sempre nel Signore”. La vera gioia non è frutto del divertirsi, inteso nel senso etimologico della parola, cioè esulare dagli impegni della vita e dalle sue responsabilità. La vera gioia è legata a qualcosa di più profondo. Certo, nei ritmi quotidiani, spesso frenetici, è importante trovare spazi di tempo per il riposo, per la distensione, ma la gioia vera è legata al rapporto con Dio. Chi ha incontrato Cristo nella propria vita, sperimenta nel cuore una serenità e una gioia che nessuno e nessuna situazione possono togliere.


Sant’Agostino lo aveva compreso molto bene; nella sua ricerca della verità, della pace, della gioia, dopo aver cercato invano in molteplici cose conclude con la celebre espressione che il cuore dell’uomo è inquieto, non trova serenità e pace finché non riposa in Dio. La vera gioia non è un semplice stato d’animo passeggero, né qualcosa che si raggiunge con i propri sforzi, ma è un dono, nasce dall’incontro con la persona viva di Gesù, dal fargli spazio in noi, dall’accogliere lo Spirito Santo che guida la nostra vita.


È l’invito che fa l’apostolo Paolo, che dice: “Il Dio della pace vi santifichi interamente, e tutta la vostra persona, spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo” (1 Ts 5,23). In questo tempo di Avvento rafforziamo la certezza che il Signore è venuto in mezzo a noi e continuamente rinnova la sua presenza di consolazione, di amore e di gioia. Abbiamo fiducia in Lui; come ancora afferma sant’Agostino, alla luce della sua esperienza: il Signore è più vicino a noi di quanto noi lo siamo a noi stessi.


Affidiamo il nostro cammino alla Vergine Immacolata, il cui spirito ha esultato in Dio Salvatore. Sia Lei a guidare i nostri cuori nell’attesa gioiosa della venuta di Gesù, un’attesa ricca di preghiera e di opere buone. Cari fratelli e sorelle, oggi il primo saluto è riservato ai bambini di Roma, venuti per la tradizionale benedizione dei “Bambinelli”, organizzata dal Centro Oratori Romani. Grazie a voi tutti! Cari bambini, quando pregherete davanti al vostro presepe, ricordatevi anche di me, come io mi ricordo di voi. Vi ringrazio, e Buon Natale! Sono lieto di salutare i rappresentanti del Movimento per la Vita di molti Paesi europei, convenuti in occasione del premio per la vita “Madre Teresa di Calcutta” assegnato alla memoria di Chiara Lubich.


Cari amici, nell’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, ricordiamo che il primo fra tutti i diritti è quello alla vita. Vi auguro ogni bene per la vostra attività. Desidero inoltre invitare gli universitari degli Atenei di Roma alla celebrazione dei Vespri in preparazione al Natale: l’appuntamento è per giovedì prossimo, 15 dicembre, nella Basilica di San Pietro.



NOVENA 

AL SANTO BAMBIN GESU’ DI PRAGA


 

1° GIORNO

Bambin Gesù, eccomi ai tuoi piedi; mi rivolgo a te che sei tutto. Ho tanto bisogno del tuo aiuto! Rivolgimi, o Gesù, uno sguardo d’amore e, poiché sei onnipo­tente, vienimi in soccorso.

Pater, Ave, Gloria

Per la tua infanzia divina, o Gesù, concedi­mi la grazia che vengo a chiederti (esprime­re adesso la grazia desiderata), se è conforme alla tua volontà e al mio vero bene. Non guardare alla mia debolezza, ma alla mia fede e alla tua infinita misericordia.

 

2° GIORNO

O Gesù, splendore del Padre dei Cieli, sul tuo volto risplende il raggio della divinità. Io ti adoro confessando che tu sei il vero Figlio del Dio vivente. Io offro a te, Signore, tutta la mia vita. Fa’ che mai io venga separato da te che per me sei tutto.

Pater, Ave, Gloria

Per la tua infanzia divina, o Gesù…

 

3° GIORNO

O Santo Bambin Gesù, contemplando il tuo volto su cui splende il più dolce sor­riso, mi sento pieno di fiducia. Sì, spero tutto dal tuo amore. O Gesù, fai risplendere su di me e su tutti i miei cari i tuoi sorrisi di grazia, ed io esalterò la tua infinita misericordia.

Pater, Ave Gloria

Per la tua infanzia divina, o Gesù…

 

4° GIORNO

O Bambin Gesù con la fronte cinta da una corona, io riconosco in te il mio Re divino. Non voglio più servire il demo­nio, né obbedire alle mie passioni o cedere al peccato. Regna, o Gesù, sul mio povero cuore e rendilo tutto tuo per sempre.

Pater, Ave Gloria

Per la tua infanzia divina, o Gesù…

 

5° GIORNO

Io ti contemplo, o dolcissimo Redentore, vestito di un manto di porpora, la tua veste regale. Essa mi parla di sangue: quel sangue che tu hai versato per me. Fa’, o Gesù Bambi­no, che non dimentichi mai il tuo sacrificio e che non rifiuti di soffrire con te e per te.

Pater, Ave, Gloria

Per la tua infanzia divina, o Gesù…

 

6° GIORNO

Bambino amorevolissimo, nel vederti sorreggere il mondo il mio cuore si riempie di gioia. Anch’io sono fra gli innu­merevoli esseri che sostieni. Tu mi guardi, tu mi sostieni in ogni momento, mi tieni come il tuo bene. Veglia su di me, o Gesù, ed aiutami nelle mie prove.

Pater, Ave, Gloria

Per la tua infanzia divina, o Gesù…

 

7° GIORNO

Sul tuo Cuore, o Bambin Gesù, brilla una Croce. Essa è lo stendardo della nostra Redenzione. O divino Salvatore, anch’io ho una croce che, seppur leggera, troppo spesso mi opprime. Aiutami ad accettarla, affinché possa portarla sempre con buoni frutti. Tu sai quanto sono debole. Aiutami, Gesù.

Pater, Ave, Gloria

Per la tua infanzia divina,

 

8° GIORNO

Assieme alla Croce, sul tuo Cuore, o Bambin Gesù, vedo un cuoricino. E’ l’immagine del tuo Cuore, veramente d’oro nella sua infinita tenerezza. Tu sei l’Amico vero che si dona generosamente e si sacrifica persino per chi ama. Fammi capire ancora con quanto ardore mi ami e insegnami a rispondere al tuo amore.

Pater, Ave, Gloria

Per la tua infanzia divina, o Gesù…

 

9° GIORNO

O piccolo Re, la tua mano destra onni­potente, quante benedizioni ha dato a coloro che ti onorano e t’invocano. Bene­dici, o Bambin Gesù, anche l’anima mia, il mio corpo e ciò che mi è necessario. Bene­dicimi nei miei bisogni, affinché vengano assicurati; benedicimi nei miei desideri, affinché vengano esauditi. Ascolta la mia preghiera ed io benedirò il tuo Santo Nome ogni giorno.

Pater, Ave, Gloria

Per la tua infanzia divina, o Gesù… 

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA