La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia › Un anno dedicato alla famiglia

Un anno dedicato alla famiglia

15 Febbraio 2013 | Filed under: Famiglia
     

Questo articolo è stato già letto1079 volte!

Quest’ anno 2013, sento nel mio cuore che il Signore sta confermando e rafforzando in me, le varie esperienze fatte l’anno scorso presso le famiglie che la Sua bontà e misericordia mi hanno dato la possibilità di conoscere e visitare.

Posso affermare che sono state esperienze forti, dove ho toccato con mano, le storie di queste famiglie , con le loro luci e le loro ombre.  Alla Luce della Sacra famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, riflettendo su questi contatti e incontri ,sono giunto alla conclusione che il Signore vuole che il 2013 sia dedicato alla famiglia.

La famiglia, essendo il primo e l’ultimo destinatario della Parola di Dio e dell’Eucaristia, deve essere messa al primo posto nel progetto e nel programma che la Santa Madre Chiesa propone per i suoi membri e figli.

Se guardiamo bene e pensiamo alla creazione, possiamo constatare che quando Dio creò la donna e la condusse all’uomo, aveva già pensato e progettato la famiglia come la “materia prima” da cui parte ogni relazione e socializzazione.

Dio creò l’uomo a sua immagine, maschio e femmina li creò e gli disse: crescete e moltiplicatevi, riempite la terra….

Dunque la famiglia agli occhi del Signore, deve essere quel luogo da cui parte ogni visione e conoscenza, ogni divisione e condivisione, ogni raggruppamento e confronto, ogni relazione e amicizia.

La famiglia deve essere il luogo dal quale parte la buona direzione e il buon utilizzo delle cose create ed affidate alla cura dell’uomo. “Crescete e moltiplicatevi”, è stato un comando che non è stato dato a nessun altro essere vivente sulla faccia della terra se non all’uomo creato ad immagine e somiglianza di Dio.

Dio non ha voluto creare l’uomo che non sia la Sua immagine e somiglianza nella relazione, nella rettitudine e nella bontà, perché la sua intenzione e’ quella di entrare in relazione e in condivisione con l’uomo da lui creato e plasmato.

Dio, essendo Padre, Figlio e Spirito Santo, vuole condividere la sua vita di relazione con l’uomo, affinché l’uomo sapendo di essere di Dio, sà di essere chiamato a crescere e moltiplicarsi non nell’irresponsabilità, ma seguendo il criterio stabilito da Dio stesso.

La relazione che Dio ha proposto all’uomo e alla donna da lui creati a sua immagine e somiglianza, è fondata sull’amore partecipato e donato scambievolmente nella generosità e gratuità.

La solidità della relazione voluta da Dio e donata all’uomo e alla donna, sta nella coscienza e nella responsabilità dell’uomo e della donna, di conoscerla, viverla e donarla gratuitamente, per creare una società di amici e familiari, basata sulla crescita dell’amore reciproco nel quale e dentro il quale si riproduce la propria specie.

L’essenza di questa gratuità, è la realizzazione dell’unità nel rapporto tra l’uomo e la donna che nel loro reciproco amore, non sono più due ma un essere solo. Dunque l’uomo e la donna, nella loro distinzione e separazione, sono chiamati all’unità e complementarietà, così che si forma una realtà dove tutti si sentono una cosa sola: padre, madre e figlio; una sola famiglia.

La creazione, essendo dotata di proprie leggi e movimenti per volontà del creatore, ha la sua perfezione nella relazione e nell’ascolto del Creatore che è l’unico che conosce la via giusta per una giusta applicazione delle leggi e movimenti, indicandone il pro e contro.

Per questo motivo le relazioni umane, sono imperfette a causa dei pro e contro che le caratterizzano, e rischiano di annientare l’uomo stesso se l’uomo non conosce , non domanda e non ascolta Dio per conoscere e sapere il buon utilizzo del bene per evitare il suo male.

Infatti, la prima coppia della famiglia umana “Adamo ed Eva”, fallì per non aver  ascoltato il Signore che la metteva in guardia dal toccare o mangiare del frutto dell’albero della conoscenza del bene e del male.

Questo loro fallimento trascinò il resto dell’umanità nell’inquinamento della sofferenza e morte.

Che cos’è l’albero della conoscenza del bene e del male? E’ la scatola nera di ogni famiglia e di ogni convivenza che ha la funzione di raccogliere i segni che possono diventare gli errori e i difetti che fanno precipitare la famiglia in un fosso.

La scatola nera della famiglia, ha il compito di registrare ciò che arresta il buon funzionamento e l’ordine della famiglia, registra il motivo e la causa del disordine. Se la famiglia ha l’umiltà di riconoscere la sua scatola nera e tenerla per farla parte della sua storia, allora le cose che possono causare malumori e dispiaceri diventano parte della vita familiare perché sopportate con amore, amore  che aiuta a farle rimanere solo un difetto e niente di più.

Don Gaetano

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA