La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Missioni › Esperienze di un missionario – Una piccola esperienza… II

Esperienze di un missionario – Una piccola esperienza… II

8 Maggio 2013 | Filed under: Missioni
     

Questo articolo è stato già letto1178 volte!

Quella momtagna d’acciao e’ un perfetto robot che sa come muoversi nell’immenso oceano. Dopo questo breve brifieng il primo ufficiale annuncia a tutti gli ospiti che ora e’ arrivato il momento nel quale il sacerdote benedira’ la sala comando. Non mi pare vero. E’ arrivato il mio turno.


Sono orgoglioso di cio’ che mi accingo a fare: io, p. Vincenzo, benediro’ nel nome del Signore questo fantastica ammiraglia del mare. Indosso i miei paramenti e dopo aver pronunciato le dovute preghiere aspergo il ponte di comando con tanto entusiasmo, vigore, forza e fede che verso fiumi d’acqua santa su quelle persone e sulla nave. Mi sento un gigante, un potente della terra, un semi-dio: uno che ha dato un’anima a quel freddo colosso. Sono felice e soddisfatto di me stesso.


Finita la cerimonia il capitano, con una faccia scura mi si avvicina e mi dice cortesemente:” Padre, tutto quello che vede qui e’ il massimo dell’arte elettronica e costa milioni di euro, con tutto il rispetto per la ‘sua acqua santa’ se qualche goccia e’ caduta su queste apparecchiature lei puo’ aver fatto milioni di danni. Per carita’ l’acqua santa e’ l’acqua santa…ma io personalmete mi fido piu’ di questi computer, radar ed apparecchiature elettroniche che della sua pomposa benedizione. Se ci sara’ una prossima volta cerchi di essere piu’ parsiminioso nell’aspergere il posto di comando di una nave”.

A quelle parole mi sono sentito sprofondare. Uno tsunami di devastante forza sembrava avermi travolto, distrutto, capovolto, ribaltato, annientato. Per me in quel gesto c’era tutta la potenza di Dio che si riversava su quel vascello mentre per il comandante era stato solo un rito fonte di grande preoccupazione. Poi riflettendo bene su questa esperienza mi sono reso conto che l’acqua santa e’ un SEGNO.

Questo e’ importante solo se introduce a quello che PRETENDE DI SIGNIFICARE, RAPPRESENTARE… oppure puo’ essere una traccia contradditoria se non comunica, se non conduce alla sorgente del suo nascere. Nel caso della benedizione della petroliera per il capitano quell’acqua santa non e’ stata un segno legibile della protezione di Dio ma al contrario simbolo di una grande angoscia.


Mi sembra che noi cattolici stiamo ancora troppe volte rincorrendo segni muti e vecchi di secoli che sono insignificanti per tanti uomini e donne dei nostri giorni, per la società moderna in cui viviamo. Mentre non scorgiamo i segni che il Padre ci dona e che sono importanti per I nostri contemporanei. Ci impegniamo giorni e giorni per preparare una bella processione di Gesu´ che passi trionfante e sontuosa per le strade delle nostre citta’. Mentre pretendiamo di non vedere le processioni dei poveri cristi che quotidianamente sfilano nei nostri quartieri…


Facciamo dispute teologiche e studi approfonditi per difendere abiti liturgici che affondano le loro radici nell’antico impero romano; mentre non ci rendiamo conto delle migliaia di persone che ogni giorno sono spogliate della loro dignita’ umana e divina. Ci impegniamo in sante crociate per difendere simboli religiosi appesi qua e là; mentre dimentichiamo che il segno religioso più importante che Dio ci ha donato e’ la persona umana fatta a Sua imagine e somiglianza.(Gn 1,26).

Si’, forse dovremmo spendere piu’ denaro, fare piu’ studi, impegnarci in sante crociate per difendere l’unico vero segno di Dio sulla terra: l’uomo vivente (Salmo 8). Questi e’ l’immagine piu’ autentica di Dio in mezzo a noi. Questi e’ il segno significante che accompagna ogni persona sensibile, al di la’ del proprio credo o professione religiosa, a Dio. Nella mia povera vita missionaria ogni volta che ho incontato una persona nel suo intimo ho incontrato l’Uomo-Dio: Gesu’. Ed ogni volta che ho incontrato Dio in una esperienza mistica di profonda preghiera ho incontrato il Dio-Uomo: Gesu’.


Un missionario oblato, p. Charlie, in Indonesia , terra insaguinata da conflitti di natura religiosa- ha avuto il coraggio di lanciare un grande progetto di rinforestazione che da una parte da lavoro ai poveri dell’isola e dall’altra contribuisce a proteggere le popolazioni dai terribili tsunami che devastano quella regione. Uno potrebbe obbiettare ma che c’entra questo con il compito di evangelizzazione di un missionario.


Ebbene a questa idea, poco alla volta, hanno preso parte: islamici, induisti, confuciani, buddisti e protestanti piu’ sei ministeri governativi. Si e’ rivelata una formidabile iniziativa di unita’, pace e armonia tra culture e fedi diverse la’ dove fino a ieri si odiavano fino allo spargimento del sangue. In altre parole questo progetto e´ diventato un segno-efficace, che parla agli uomini d’oggi, dell’ amore di Dio per i poveri, suoi prediletti, e della difesa della natura, creatura benevolmente amata dal Signore.


Ogni volta che ci pieghiamo a curare le ferite aperte di una persona sofferente diventiamo segno dell’amore sanante di Dio per ciascuno di noi. Ogni volta che lottiamo per difendere una persona abusata nella sua dignita’ diventiamo segno vivo della forza salvifica di Gesu’. Ogni volta che doniamo la vita agli inocenti sfruttati e maltrattati nella loro dignita’ diventiamo segno comunicante della forza vitale dello Spirito Santo presente in mezzo a noi.


Questa lettera desidera essere solo la condivisione della piccola esperienza di un missionario che da 20 anni vive al fianco dei poveri. Grazie delle vostre preghiere e del vostro aiuto economico. Buon Tempo Pasquale a tutti.

P. Vincenzo Bordo omi

vincenzobordo@hotmail.com

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA