La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio 31°

Mese di Maggio 31°

31 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1242 volte!


Trentunesimo giorno

L’AMORE A GESU’ – Noi sentiamo dentro il nostro cuore un biso­gno irresistibile: il bisogno di amare. Ci dovrebbe quindi risultare facile amare Gesù, il più meraviglio­so degli uomini, l’unico uomo che è anche Dio. Noi amiamo volentieri un’automobile, un orologio, un quadro, perché sonno belli. Che cosa sono tutte que­ste cose di fronte al Signore? Eppure lo amiamo tanto poco, o solo nei momenti di bisogno.

Noi non amiamo, o amiamo poco Gesù, ma lui sicuramente ci ama. Ci ama tanto, che fin dalla na­scita ha pensato unicamente alla nostra salvezza. Per noi ha rinunciato a rimanere solo Dio, per noi si è fatto debole bambino, per noi ha svolto la sua mis­sione di salvezza tra mille difficoltà e incomprensioni, per noi ha sopportato insulti e flagelli, per noi ha versato il suo sangue, per noi è morto. È difficile immaginare cosa un uomo possa fare di più per gli altri.

Eppure a lui tutto questo è sembrato poco. In più ci ha voluto lasciare il sacramento del suo corpo in cibo e del suo sangue in bevanda. Noi ci commuoviamo davanti a un bambino che ci sorride, perfino davanti a un cagnolino che ci scodinzola attorno. E non sappiamo corrispondere all’amore infinito di Dio.

Non dobbiamo avere paura, o vergognarci di mostrargli il nostro affetto. Egli se l’aspetta, ce lo chiede. Egli è pronto ad accogliere il nostro amore, anche se in passato l’abbiamo offeso. Se abbiamo un po’ di sensibilità, non possiamo rimanere indifferen­ti davanti alla tenerezza di Gesù.

Gesù è l’amore degno del nostro cuore, l’amore capace di appagare ogni nostra aspirazione e di darci la felicità. Gesù è la via da seguire, per non smarrire la strada della salvezza; solo Gesù è la verità; solo Gesù è la vita. Amiamo Gesù. Ne ha diritto perché è nostro Dio, nostro Redentore, nostro amico fedele. Nessuno ci ha mai voluto bene quanto lui.

Amiamo Gesù con un amore vero, fuggendo il male, praticando i suoi insegnamenti, imitando i suoi esempi, senza vergognarci mai del suo vangelo e del­la sua chiesa.

Amiamo Gesù, e la nostra vita scorrerà serena, la nostra morte sarà dolce, la nostra eternità sarà feli­ce. Questo è anche l’invito della Madonna, in questo ultimo giorno del mese di maggio a lei dedicato.

Durante questi giorni Maria ha parlato al nostro cuore, l’ha scosso con la meditazione delle verità eterne, perché ci diamo tutti al Signore. È proprio questo lo scopo della devozione mariana: di portarci a Gesù, di riposare sul suo cuore, per ottenere pace, forza e amore, così da vivere cristianamente, in at­tesa del paradiso.

Ascoltiamo gli inviti affettuosi della nostra ma­dre celeste, accontentiamo il desiderio del suo cuore materno: andiamo a Gesù, chiediamogli perdono dell’indifferenza passata e promettiamogli la nostra fedeltà.

Chiediamo a Maria che ci aiuti, ci incoraggi, ci assista, perché noi non ci allontaniamo mai più da Gesù e da lei. Dobbiamo essere capaci di chiudere il mese di maggio con questo proposito e con questa preghiera. Avremo la benedizione del Signore e di Maria, adesso, nell’ora della nostra morte e per sem­pre.

ESEMPIO

Sant’Alfonso Maria De Liguori – La devozione alla Madonna, se autentica, ci porta a Gesù, e quanto più si vuoi bene a Maria, tanto più cresce l’amore per Gesù. E proprio quello che vediamo realizzato in sant’Alfonso, la cui vita si può considerare come una progressiva e continua ascen­sione verso Cristo.

Da giovane, lo vediamo accostarsi spesso ai sa­cramenti e inginocchiarsi ogni giorno davanti al ta­bernacolo. Da sacerdote, passava tutto il suo tempo nel predicare il Signore, per farlo conoscere e ama­re. Missionario appassionato, ha percorso un gran numero di paesi per portare e legare uomini a Dio.

Ha fondato la congregazione dei Redentoristi, nella quale ha formato sacerdoti e religiosi tutti presi dal­la volontà di fare la gloria di Gesù, e li ha mandati ovunque a convertire i peccatori predicando il Van­gelo. Vescovo santo, si è preoccupato sempre e solo di far conoscere e amare il Redentore dai suoi fedeli cristiani, e di formare dei sacerdoti, dei religiosi e delle suore che fossero tutti infiammati d’amore per il Figlio di Dio.

Era bello vederlo negli ultimi anni, quando non riusciva più a predicare per l’età avanzata e per i malanni: allora trascorreva delle lunghe ore davanti all’altare, manifestando il suo grande affetto per l’Eucarestia. A chi gli si avvicinava allora, sapeva solo ripetere: “Amate Gesù, amate Maria”. Arrivata la sua ultima ora, vedendo che gli por­tavano la comunione, esclamò pieno di gioia: “Vieni, o mio Gesù; vieni, o mio Gesù!”.

 E stata questa l’ultima manifestazione d’amore che Alfonso faceva in terra e che ora continua in ciclo, dove gode il suo bene per sempre. Pratichiamo anche noi il segreto di sant’Alfonso: ha amato Maria e ha chiesto a Maria l’amore per Gesù. Chiediamo alla Madonna un grande affetto per Gesù: lei ascolterà volentieri la nostra preghie­ra.

FIORETTO

Ricordando l’esempio di sant’Alfonso, rechiamo­ci in una chiesa e facciamo una visita a Gesù sacra­mentato e alla Madonna.

GIACULATORIA

O Madre, accendi – dentro il mio cuore un grande amore – per il mio Signore.

PREGHIERA

Salve, o Maria! Il tuo bel mese è terminato e noi oggi ti chiediamo una sola grazia: fa’ che possiamo avere una grande amore per Gesù. Che Gesù occupi la nostra mente, modelli il nostro cuore, sia tutta l’anima nostra. Ottienici questo amore… O Maria, prega per noi ora e sempre. Amen



     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA