VI Centenario della nascita di San Francesco da Paola
Questo articolo è stato già letto1164 volte!
Pontificia Facoltà Teologica
dell’Italia Meridionale
Sezione S. Tommaso d’Aquino
Convegno di Studi
in occasione del VI Centenario della nascita
e del 60° di erezione della Provincia Religiosa Maria della Stella
Francesco da Paola
Tra spiritualità biblica e penitenza ascetica
28 aprile 2016
Aula Magna – Viale Colli Aminei 2, Napoli
«In occasione del VI centenario della nascita del Santo
Fondatore, auspico che la sua luminosa testimonianza
sia per l’Ordine dei Minimi e dei fedeli suoi devoti un
particolare tempo di grazia per rinnovare la fedeltà al
carisma proprio della benemerita Famiglia religiosa,
nella gioiosa donazione di sé a Dio e ai fratelli. Esorto
perciò tutti i frati Minimi della Provincia Religiosa
-
Maria della Stella e i devoti del Santo a vivere, nello
spirito dell’Ordine, l’opzione per i poveri […].
Nell’accoglienza delle ferite dei poveri si possono
riconoscere le tracce del volto di Dio. La ricerca del suo
Volto passa sempre dai volti dei fratelli. Egli non è un
Dio anonimo, ma il Dio di Abramo, di Isacco e di
Giacobbe. È il Dio che si è legato per sempre alla storia
degli uomini. Egli viene incontro per donare la tenerezza
e la pace per i cuori […].
Incoraggio, pertanto, a vivere questo vostro speciale
Anno giubilare nella novità evangelica dell’o_erta del
perdono. Il Signore Gesù non proclama un generico
appello al perdono, il suo non è un semplice annunzio,
ma in Lui il perdono si fa accoglienza. Egli manifesta la
gloria di Dio non nella separazione, nella divisione, ma
nella benevolenza di un Dio che non teme di entrare
nella fragile storia degli uomini per trasformarla in
storia di salvezza. Non stancatevi di attingere alla divina
Misericordia, specialmente mediante la partecipazione
ai Sacramenti e l’ascolto orante della Parola di Dio,
affinché l’agire della comunità diventi più misericordioso”
dal Messaggio di Papa Francesco
alla Provincia di S. Maria della Stella per il VI Centenario
SEGRETERIA DEL CONVEGNO
Ufficio Pubblicazioni
Sezione S. Tommaso d’Aquino
Viale Colli Aminei 2, 80131 Napoli
Tel. 081 7410000 (int. 334) • E-mail pftim@tin.it
PROGRAMMA
h 9.30 Saluto
- Damiano La Rosa
Correttore Provinciale
h 9.40 Interventi
Perché una Facoltà di Teologia
si interessa a san Francesco da Paola?
Prof. Pasquale Giustiniani
Docente di Filoso_a teoretica
nella Sezione S. Tommaso della PFTIM
Aspetti biblici della spiritualità
di san Francesco da Paola
Prof. Gaetano Di Palma
Docente di Sacra Scrittura
e Vice Preside della PFTIM
h 10.40 Co_ee Break
h 11.00 La spiritualità della grotta
in san Francesco da Paola
Prof. Emilio Salatino
Docente di Teologia morale
nell’ISSR di Cosenza
h 11.30 Comunicazione
San Francesco da Paola: una biogra_a
- Gianfranco Scarpitta
Teologo dell’Ordine dei Minimi
Modera Prof. Giuseppe Falanga
Docente di Teologia dogmatica
nella Sezione S. Tommaso della PFTIM
h 11.45 Presentazione del libro Apocalisse,
con immagini di
Francesco Lucrezi
Interverrà l’Autore
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.