Scuola di Gioia di Chiara Amirante
Questo articolo è stato già letto1308 volte!
Il Corso consiste nel leggere un brano del Vangelo e viverlo il giorno dopo. Provare per credere.
SCUOLA DI GIOIA
( Settimana da Lunedì 16 a Domenica 22 Nov 2015 )
Nei 7 fogli successivi trovi 7 passi biblici: uno per ogni giorno della settimana. Ti aiuteranno a sentire gioia, se li utilizzerai così:
– La sera prima leggi con la tua famiglia il passo del giorno dopo. Di ogni passo scegliete una parola sola, chiedendovi: come possiamo “vivere” questa parola domani? Sottolinea in rosso la sola parola scelta, dite insieme un Pater+Ave+Gloria col cuore: e attaccate il passo (con la parola sottolineata) in un posto ben visibile della casa,
– Durante il giorno dopo, cercate di ricordare e mettere in pratica quella parola sottolineata.
– La sera dopo ognuno racconta i momenti della giornata in cui si è ricordato di quella Parola ed è riuscito a “viverla” (per poi passare insieme a sottolineare la parola del giorno dopo)
( Vedrete che la vostra capacità di provare gioia migliorerà:
e quando a fine settimana andrete a Messa, ritroverete questi passi nelle letture )
LUNEDI’ 16 NOVEMBRE “VIVIAMO” QUESTA PAROLA
“Il Signore regna, si riveste di splendore. Il Signore regna, si riveste di maestà: si riveste il Signore, si cinge di forza.”. (Salmo 92)
MARTEDI’ 17 NOVEMBRE “VIVIAMO” QUESTA PAROLA
“Guardando nelle visioni notturne, ecco venire con le nubi del cielo uno simile a un figlio d’uomo; giunse fino al vegliardo e fu presentato a lui. Gli furono dati potere, gloria e regno; tutti i popoli, nazioni e lingue lo servivano: il suo potere è un potere eterno, che non finirà mai, e il suo regno non sarà mai distrutto”. (dal libro del profeta Daniele 7)
MERCOLEDI’ 18 NOVEMBRE “VIVIAMO” QUESTA PAROLA
“Gesù Cristo è il testimone fedele, il primogenito dei morti e il sovrano dei re della terra. A Colui che ci ama e ci ha liberati dai nostri peccati con il suo sangue, che ha fatto di noi un regno, sacerdoti per il suo Dio e Padre, a lui la gloria e la potenza nei secoli dei secoli. Amen” (dal libro dell’Apocalisse 1)
GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE “VIVIAMO” QUESTA PAROLA
“Ecco, viene con le nubi e ogni occhio lo vedrà, anche quelli che lo trafissero, e per lui tutte le tribù della terra si batteranno il petto. Sì, Amen!
Dice il Signore Dio: Io sono l’Alfa e l’Omèga, Colui che è, che era e che viene, l’Onnipotente!” (dal libro dell’Apocalisse 1)
VENERDI’ 20 NOVEMBRE “VIVIAMO” QUESTA PAROLA
In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». (Giovanni 18)
SABATO 21 NOVEMBRE “VIVIAMO” QUESTA PAROLA
Allora Pilato disse (a Gesù): «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce». (Giovanni 18)
DOMENICA 22 NOVEMBRE “VIVIAMO” QUESTA PAROLA
“È stabile il mondo, non potrà vacillare. Stabile è il tuo trono da sempre, dall’eternità tu sei. Davvero degni di fede i tuoi insegnamenti! La santità si addice alla tua casa per la durata dei giorni, Signore.”. (Salmo 92)
Fateci sapere se volete continuare
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.