Pregate per l’Italia
Questo articolo è stato già letto1294 volte!
Recentemente La Regina della pace ha raccomandato insistentemente di pregare per il proprio Paese. Le difficoltà di ogni genere in cui versa l’Europa (e non solo…) sono sotto gli occhi di tutti e noi non possiamo restare indifferenti! Ricordiamo le parole della Madonna: “Voi volete costruirvi un mondo senza Dio, ma un mondo, senza Dio, non può andare da nessuna parte!”. La Bibbia ci ammonisce: “Ritornate a Dio”.
Solo implorando la Misericordia di Dio, attraverso l’intercessione della Madonna, possiamo sperare di essere salvati. Seguendo l’esempio di Barbara Ruess, la veggente di Marienfried, che ricevette dalla S. Vergine il “Rosario dell’Immacolata” per la patria, preghiamo anche noi così:
In questo Rosario, dopo i soliti misteri, tra un’Ave Maria a l’altra vengono recitate le invocazioni seguenti:
Durante il primo mistero: Per la tua Immacolata Concezione, salvaci!
Durante il secondo mistero:Per la tua Immacolata Concezione, proteggici!
Durante il terzo mistero:Per la tua Immacolata Concezione, guidaci!
Durante il quarto mistero:Per la tua Immacolata Concezione, santificaci!
Durante il quinto mistero:Per la tua Immacolata Concezione, governaci!
La signora volle recitare il Rosario con Barbara per la “Patria”, poichè si era nel periodo della seconda guerra mondiale, quando Hitler riportava vittoria su vittoria e aveva sottomesso territori su territori.
Così recitò con lei il Rosario dell’Immacolata per la Patria:
“Ave Maria…
Per la tua Immacolata Concezione, salva la nostra Patria!”.
Quindi seguì il secondo mistero con l’invocazione: “Per la tua Immacolata Concezione, proteggi la nostra Patria!”
Poi il terzo con l’invocazione: “Per la tua Immacolata Concezione, guida la nostra Patria!”.
Poi il quarto e il quinto con le invocazioni: “santifica la nostra Patria” e “governa la nostra Patria”.
“Ave Maria…
Per la tua Immacolata Concezione, salva la nostra Patria!”.
Quindi seguì il secondo mistero con l’invocazione: “Per la tua Immacolata Concezione, proteggi la nostra Patria!”
Poi il terzo con l’invocazione: “Per la tua Immacolata Concezione, guida la nostra Patria!”.
Poi il quarto e il quinto con le invocazioni: “santifica la nostra Patria” e “governa la nostra Patria”.
(Con approvazione ecclesiastica del 27 ottobre 1966)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.