Politica, economia finanza ma il cantiere aperto da Francesco non è la dottina.
Questo articolo è stato già letto849 volte!
Riceviamo e pubblichiamo
Le aperture di Bergoglio non possono dirsi archiviate dal recente Sinodo dei Vescovi perché il cantiere delle riforme per Francesco è sempre aperto. In realtà ci spiega il prof. Giustiniani filosofo accreditato tra gli studiosi più attenti, le aperture di Papa Francesco non hanno mai riguardato la Dottrina, quanto piuttosto la morale sociale della Chiesa e l’esigenza avvertita di porre rimedio alle profonde iniquità del mondo globalizzato.
Dunque puntualizza Giustiniani, quelle sulla morale sessuale, sulla famiglia, sulla riammissione all’Eucarestia dei divorziati sono state aperture dei giornali e della stessa opinione pubblica più che di Bergoglio, anche se nelle interviste con Scalfari, Papa Francesco ha toccato i punti roventi ed ha lasciato credere di essere un possibilista.
L’obiettivo delle aperture però, non è stata la Dottrina della Fede, quanto piuttosto la dottrina economica, finanziaria, politica e sociale di questo Pontefice che non esita ad adoperare neologismi pur di parlare delle iniquità esistenti nel mondo…
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.