Pellegrinaggio a Medjugorje – via terra (Schignano e Migliana)
Questo articolo è stato già letto1067 volte!
Pellegrinaggio a Medjugorie
Aperto a tutti
in particolare SCHIGNANO E MIGLIANA
accompagnati da don luigi
PROGRAMMA
23 aprile giovedì – 1° GIORNO: – partenza da Prato ore 20,00 da Piazza Falcone e Borsellino (fronte tribunale) Prato. Soste lungo il percorso per ristori facoltativi.
24 aprile venerdì – 2° GIORNO: – arrivo, giornata a disposizione per le funzioni religiose. Pensione completa ( colazione – pranzo e cena compreso bevande – pernottamento ).
Arrivo previsto ore 11.00 – assegnazione stanze e sistemazione. Ore 12.30/ 13.00 pranzo. Pomeriggio visita alla Croce Blu e salita al Podbrdo, la collina delle prime apparizioni della Regina della Pace, un cammino ripido conduce dalla strada verso il luogo delle prime apparizioni. Rilievi in bronzo che rappresentano i misteri della gioia, del dolore e della gloria sono stati posti lungo il cammino nel 1989. Ore 17.00 circa, disponibilità e tempo permettendo, visita alla “COMUNITA’IL CENACOLO” di Suor Elvira..
Dalle ore 19.00 alle ore 20.00 Venerazione della croce .
25 aprile sabato – 3° GIORNO: Giornata a disposizione per le funzioni religiose. Pensione completa ( colazione – pranzo e cena compreso bevande – pernottamento ).
Ore 7.30 colazione. Ore 08.00 partenza per il monte KRIZEVAC, (il monte delle croce). Il Krizevac è il monte più alto di Medjugorje, andremo incontro alla croce facendo la preghiera della Via Crucis. Nel pomeriggio si potrà avere un incontro con un veggente e si potrà visita la chiesa di San Giacomo, fare la confessione e visita al Salvatore Risorto (si trova dietro la chiesa) una statua da cui sgorgano gocce d’acqua benedetta. Alle ore 17,00 nella Chiesa di San Giacomo si recita il Santo Rosario misteri gaudiosi e dolorosi – apparizione
ore 18,00 Messa – ore 19.00/20.00 Benedizione degli oggetti. Preghiera per la guarigione dell’anima e del corpo. Misteri gloriosi.
Ore 19,00 alle 20,00 Adorazione del Santissimo
26 aprile domenica – 4° GIORNO: Giornata a disposizione per le funzioni religiose. Pensione completa ( colazione – pranzo e cena compreso bevande).
La mattina si potrà fare visita a Gesù Misericordioso, icona miracolosa che si trova nella chiesa del piccolo villaggio di Surmanci, località a pochi chilometri da Medjugorje, oppure visitare il santuario della Madonna di Tihaljina che si trova a circa 20 km da Medjugorir. Si tratta di una chiesa francescana dove Padre Jozo è stato parroco per 4 anni. Qui si va per pregare davanti la statua col viso più celebre e dolce di sempre della Madonna di Medjugorie. Anche se è solo una statua da una sensazione, per il suo sorriso e lo sguardo amorevole, di una fisica e vitale presenza. Pomeriggio libero oppure se possibile potrà prevedere una visita alla città di Mostar. Ore 19,00/20.00 cena e partenza per Prato.
27 aprile lunedì – 5° GIORNO: arrivo previsto a Prato in tarda mattina, possibilità di prendere la Messadurante il percorso di rientro presso la parrocchia di Trieste
Salvatore Muscolino carususter@gmail.com
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.