Novena di Natale – IX giorno
Questo articolo è stato già letto1635 volte!
O Dio, Vieni a salvarci.
Signore, vieni presto in nostro aiuto.
Gloria ….
Dal Vangelo secondo Luca (2,1-7)
In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della Siria Quirinio. Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città. Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo.
Il Bambino Gesù
Perché Gesù che è Dio ha scelto questo modo di nascere? Lui poteva permettersi di nascere in una famiglia ricca di una grande città. È vero, ma Gesù ha scelto di venire nel mondo nel modo più semplice e più povero. Egli pur potendo, non si è posto tra i potenti o i più ricchi, e questo è per noi un grande dono. Questo ci fa comprendere che la vera e unica ricchezza è l’amore. È solo per amore che Gesù si è fatto uno di noi, così come solo per amore egli un giorno offrirà la sua vita.
Antifona al Magnificat
Una luce risplenderà oggi su di noi:
poiché è nato per noi il Signore:
e sarà chiamato l’Ammirabile,
Dio, Padre del mondo,
Viene ancora.
INVOCAZIONI
Rit. Maranatha, maranatha. Vieni, Vieni Signore Gesù.
Accogli, Signore, la nostra preghiera per la Chiesa:
sostienila nel suo cammino
e conducila sulle nuove vie tracciate da te
perché manifesti a tutti la tua potenza.
Accogli, Signore, la nostra preghiera
per i tuoi ministri e nostri pastori:
ripieni della capacità di ascolto,
portino pace e comunione nelle comunità loro affidate
e siano testimoni della tua amorevole protezione.
Accogli, Signore, la nostra preghiera per tutti gli uomini:
vivano nella giustizia e nella solidarietà,
ritrovino strumenti di dialogo e comunione
e raccontino la tua paternità universale.
Accogli, Signore, la nostra preghiera per questa comunità:
si apra all’accoglienza del tuo dono,
susciti una comunione più profonda
e proclami a tutti il mistero
della tua vita divina che abita in noi.
PADRE NOSTRO
FIORETTO
ORAZIONE
Affrettati, non tardare, Signore Gesù: la tua venuta dia conforto e speranza a coloro che confidano nel tuo amore misericordioso. Tu sei Dio e vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.