Notizie da Medjugorje
Questo articolo è stato già letto1017 volte!
L’Associazione “HVIDRA”, insieme alle Associazioni Studentesche “SKAC Palma”, “Magis” ed ad altre Associazioni dello stesso genere, ha organizzato un Pellegrinaggio Votivo denominato “Un voto mariano per la Patria” che, dallo scorso 21 giugno, sta toccando tutti i più grandi santuari mariani dell’intera Croazia. I partecipanti verranno anche in Bosnia Erzegovina, poiché il Pellegrinaggio toccherà anche Medjugorje.
Il senso di questa iniziativa è quello di continuare a lottare per la pace, la giustizia e la vera libertà della Croazia pregando insieme. Ci si può unire a questo Pellegrinaggio in corrispondenza delle varie tappe, per uno o più giorni. Ogni passo ha un suo valore, perché si unisce a quello di altre migliaia di persone che ricorrono alla Vergine con un voto per chiedere una Croazia migliore. La nona tappa del pellegrinaggio, quella che porterà da Sinj a Medjugorje, ha avuto inizio Domenica 16 agosto.
Nel corso di un programma di Radio “Mir” Medjugorje, Anđelko Đerek ha invitato tutti i fedeli ed i pellegrini che lo desiderano a unirsi a questo Pellegrinaggio: “Chiunque può unirsi a questo percorso con cuore aperto, pregando per la nostra Patria. Le notizie aggiornate che riguardano l’iniziativa sono consultabili al sito www.marijanskizavjet.hr . Ogni mattina cerchiamo di partire tra le 7:00 e le 7:30, a seconda dell’orario delle Messe. Dopo la Santa Messa, proseguiamo il nostro percorso. Ci fermeremo due giorni a Medjugorje, per poi dirigerci verso Slano e Dubrovnik, che saranno le ultime due tappe del nostro percorso attraverso i santuari mariani”.
A piedi dalla Repubblica Ceca a Medjugorje
La trentacinquenne Gabriela Balaštikova e la venticinquenne Erika Lorencova, dopo ventotto giorni di cammino, sono giunte a Medjugorje a piedi dalla Repubblica Ceca. Questa è la loro prima venuta a Medjugorje. Nel corso di un programma di Radio “Mir” Medjugorje, Gabriela ed Erika hanno detto di aver percorso a piedi tra i venticinque ed i trenta chilometri al giorno.
L’anno scorso Erika si è recata a piedi a Roma, entrando anche a far parte di un progetto riguardante l’Albania, per cui ha poi deciso di recarsi a piedi anche là: “Mentre guardavo la cartina, un amico mi ha detto di venire anche a Medjugorje. Per noi fare un pellegrinaggio a piedi è bellissimo e la più grande esperienza che abbiamo avuto durante questo percorso è stata incontrare le persone sulla strada verso Medjugorje.
Io di Medjugorje sapevo soltanto che era un luogo di pellegrinaggio, in cui era venuta anche mia nonna. Ci hanno detto che è stata la Madonna a chiamarci a venire qui”, ha detto Erika.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.