Meditazioni per un anno – 7 agosto
Questo articolo è stato già letto967 volte!
MEDITAZIONE.
È POSSIBILE A TUTTI: FANCIULLI, ADULTI. 2°
Un fanciullo di 10 anni chiede, un giorno, alla Mamma che gli ha fatto recitare le preghiere: “Potrei dire qualche cosa di mio a Gesù?” Lei risponde: “Sì, parla pure al Signore!”. Da quel giorno, dopo le solite preghiere, si ritira nella sua stanzina ove trascorre alcuni minuti; poi ritorna dalla mamma tutto giulivo. Vedendo che diventa sempre migliore, la mamma l’osserva di nascosto per scoprirne il segreto. Lo vede in ginocchio, a mani giunte, con gli occhi rivolti al Crocifisso e lo ode ripetere: “Gesù, Tu sei molto buono, io non tanto. Voglio essere buono. Non voglio più fare il cattivo. Al catechismo mi hanno detto che si può morire a qualunque età, anche a dieci anni, e chi vive bene va in paradiso, chi vive male, va all’inferno. Aiutami, o Gesù, a essere sempre buono. Ti voglio tanto bene” (cfr. Fratel Candido, Nozioni sull’orazione mentale). Quel fanciullo ha fatto un’ottima meditazione.
Ernest Hello, celebre scrittore, afferma: “L’anima ha bisogno di attingere dalla sorgente interiore, nel silenzio ardente del pensiero solitario, l’acqua viva che verserà sopra gli altri quando ne sarà saturata. Nell’ordine materiale, come nell’ordine spirituale, l’espansione è in proporzione alla concentrazione che l’ha preceduta: più il vapore è stato concentrato e più è potente la sua espansione; più l’anima ha ricevuto nella meditazione, più dona nell’azione. L’oceano ha il suo flusso e riflusso; il sangue ha il suo flusso e riflusso: si ritira al cuore e poi si precipita nelle vene” (il secolo e i secoli).
Tale è la parola di Dio: viene accolta, ravvivata nella mente e nel cuore, che è il luogo del suo ritiro, e poi si espande ai fratelli.
Esempio: Napoleone, sconfitto, prigioniero e ammalato a S. Elena, riflette, medita. In questo modo ritorna pienamente al Signore. Ed esclama: “Che cosa sono mai i grandi conquistatori Cesare, Alessandro, Carlo Magno con tutta la loro gloria? Che cosa sarò io? Come loro … nulla, putredine, preda dei vermi! Tutto passa, soltanto Gesù Cristo rimane!” Prega con devozione. Riceve con fede i sacramenti. Dice al Generale Montholon: “Vi auguro la stessa mia felicità all’atto della vostra morte!”
Fra Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.