Meditazioni per un anno – 5 settembre – 36° giorno
Questo articolo è stato già letto880 volte!
DIO: SOLO IN LUI LA VITA HA SIGNIFICATO
Urge riportare in noi e nel mondo il “senso di Dio”. “Nell’umanità di oggi – dice il Card. Souhard – Dio è diventato assente. Come diventare insensibili e muti davanti a questo fatto, a questo scandalo? È un grido di allarme, come il richiamo pieno di angoscia del poverello di Assisi: l’Amore (cioè Gesù) non è amato!”
Il terribile Federico Nietzsche gridava: “Dov’è questo Dio? Ecco la verità: l’abbiamo ucciso! Ce ne siamo sbarazzati, ma dove mai abbiamo trovato il coraggio di eliminarlo? Ci rendiamo finalmente conto di avere staccato questa nostra terra dal sole? Ed ora, dove si dirigerà la nostra vita, dove finiranno gli uomini? Non stiamo forse precipitando senza alcuna possibilità di arrestare la nostra caduta? Non incombe forse la notte più nera?”. Nietzsche, dopo aver pronunciato queste parole e aver ribadito: “Dio è morto! Noi l’abbiamo ucciso”, poco tempo dopo diventò pazzo, emise dei ragli e morì nella sua pazzia.
Quell’agghiacciante previsione si è avverata in pieno. Dio non può morire. Ma molti uomini hanno ucciso la fede in Dio nella propria a-nima e in molte altre persone. È un’impresa spaventosa e suicida: come se avessero tolto il sole a questa terra, come se avessero strappato gli occhi al proprio viso o il cuore al proprio corpo. Senza Dio siamo piombati nelle tenebre del peccato, dell’odio, della violenza, dell’angoscia, della disperazione.
Per ridare al mondo il “senso di Dio” è necessario che l’uomo viva intensamente nell’amore di Dio. Egli non può vivere senza amore. La sua vita è priva di senso se non s’incontra con l’amore. Ebbene, solo Dio è amore totale e infinito. Perciò l’uomo ha bisogno di Dio molto di più che non abbia bisogno di acqua e di ossigeno.
“Il desiderio di Dio è scritto nel cuore dell’uomo perché l’uomo è stato creato da Dio e per Dio; e Dio non cessa di attirare a sé l’uomo e soltanto in Dio l’uomo troverà la verità e la felicità che cerca senza tregua” (Catech. della Chiesa, 27).
Ecco, in un celebre canto, il senso della nostra vita, o Signore: “Camminiamo sulla strada che
han percorso i Santi tuoi! Tutti ci ritroveremo ove eterno splende il Sole”.
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.