Meditazioni per un anno – 27 ottobre –
Questo articolo è stato già letto937 volte!
GESÙ È LA NOSTRA GIOIA 1°
Gesù è la gioia! ditelo a tutti! Il Salvatore ci ha creati nella gioia e per la gioia, quindi l’uomo non può vivere senza gioia. Infatti al termine della creazione “Dio vide tutte le cose che aveva fatte ed erano assai buone” (Genesi 1,31): se ne rallegrò. Una grande gioia aleggiava su tutto il creato e sorrideva nel cuore dell’uomo. Interviene il peccato che toglie la felicità; ma arriva il Redentore che ci ridona la gioia.
Nell’attesa di Gesù Redentore, i Patriarchi e i Profeti annunciano la venuta del Messia quale portatore di grazia e di gioia. L’angelo nell’annuncio dell’Incarnazione fatto a Maria le dice: “Allietati, o tutta piena di grazia!” Nella visita di Maria a S. Elisabetta, Gesù, che è nel seno della Vergine, fa sussultare di gioia il Battista nel seno di Elisabetta. Alla nascita di Gesù un angelo avverte i pastori: “Vi annuncio una grande gioia: oggi è nato il Salvatore” (cf. Luca 2,1-12) e una gran folla di angeli canta sulla grotta di Betlem: “Gloria a Dio neU’alto dei cieli e pace sulla terra”.
Nella presentaziona al tempio, Gesù Bambino, deposto tra le braccia del profeta Simeone, inonda di gioia quel santo vecchietto che prorompe nel meraviglioso canto “Nunc dimittis”. Il primo miracolo di Gesù è un miracolo di gioia (l’acqua che diventa vino), in una festa di gioia (le nozze a Cana). Nella predicazione Gesù ripete: Beati! Beati! Felici! Felici! “Vi ho detto questo affinchè dimori in voi la mia gioia e la vostra gioia sia piena” (gv 15,11). “La vostra tristezza si cambierà in gioia” (gv 10,20).
Il saluto di Gesù risorto è saluto gioioso: “La pace sia con voi!”. Se vivrai nel suo amore, al termine di questa vita terrestre, ti inviterà alla gioia senza fine nel suo regno: “Entra nella gioia del tuo Signore” (Mt 25,2l). “Gesù! Gesù! Dolcezza. Melodia. Giubilo. Dolcezza delle labbra. Melodia delle orecchie. Giubilo del cuore… Che gioia, in questo mondo, saperci appoggiati alla Verità, fermi nella Verità, tranquilli nel seno della Verità che è l’Amore, che è Gesù!” (Madre Oliva, La sapienza del cuore).
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.