Meditazioni per un anno – 18 ottobre – 79° giorno
Questo articolo è stato già letto829 volte!
GESÙ È L’UNICO SALVATORE 2°
1 – Non ci sia mai rottura con Gesù! Sarebbe una tragedia terribile e un grave rischio di rovina eterna. Ecco due esempi classici. a) II celebre Gide ha scritto: “Non dissi addio a Cristo senza una specie di lacerazione”. E mai più ha riacquistato la fede. b) Lo scrittore Ignazio Silone, sui 18 anni circa, voltò le spalle a Cristo con una angoscia profondissima, per entrare nel partito marxista ateo. Divenne Presidente Nazionale della gioventù comunista. Più volte fu in Russia come esponente del partito. Poi, nauseato, abbandonò il marxismo che definì: “Zavorra pseudo scientifica ottocentesca”. Ma non riuscì a riacquistare la fede. Come? Perché? Questo è il motivo, comune a moltissimi altri casi: il rinnegare la verità conosciuta è un peccato contro lo Spirito Santo che indurisce il cuore.
Così esprime il suo dispiacere di averla rotta con Cristo e con la Chiesa: “II mio mondo interno fu scosso fin nelle fondamenta, come da un terremoto. Tutto venne messo in discussione. Fu nel momento della rottura che sentii quanto fossi legato a Cristo in tutte le fibre dell’essere…La vita, la morte, l’amore, il bene e il male, la verità, cambiarono senso o lo perdettero interamente. Ma chi racconterà l’intimo sgomento, per un ragazzo, nella definitiva rinuncia alla fede nell’immortalità dell’anima e nelle altre verità cristiane?…Il partito diventò famiglia, scuola, chiesa e caserma; all’infuori d’esso il mondo restante era tutto da distruggere” (Silone, Uscita di sicurezza).
2 – Rimani sempre ancorato a Cristo. Ero studente a Bologna. Durante una missione udii in Piazza Maggiore il prof. Albanese affermare: “Se Gesù fosse un politico potresti dire: la politica non mi interessa. Se fosse un Generale, potresti dire: Non sono un militarista. Se fosse un celebre filosofo, potresti dire: Diffido della filosofia. Se fosse un matematico, potresti dire: Non ho simpatia per la matematica. Ma Gesù è infinitamente più importante: Lui è Dio, Lui è l’unico Salvatore, quindi non puoi fare a meno di Lui, se vuoi il tuo vero bene: la felicità eterna”.
Ti ripeterò con S. Agostino: “Cammina sicuro con Cristo; non guardare più indietro, non ti fermare per via, non cambiare più strada…Cammina in Cristo, canta e cammina, pieno di gioia!”.
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.