La prima e fondamentale impresa resta la famiglia
Questo articolo è stato già letto1060 volte!
Sua Eminenza il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei e arcivescovo di Genova, a proposito dello scandalo Carige, che ha portato all’arresto di alti dirigenti con le accuse di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio e di falso in bilancio, ha dichiarato che non è quella la vera Genova.
“la Genova vera è quella che vediamo oggi rappresentata, è la gente semplice che tira il proprio mese, le proprie giornate e le proprie famiglie con dignità, seppure con grande difficoltà. Non dobbiamo scoraggiarci di fronte al male che, vero o presunto che sia, comunque viene rappresentato. Esiste, lo sappiamo e quello che è accaduto dispiace moltissimo, però non deve uccidere la speranza nei nostri cuori e il valore della bontà, dell’onestà, della competenza”.
“La prima e fondamentale impresa resta la famiglia e una società saggia dovrebbe custodire e promuovere in tutti i modi questo patrimonio dell’umanità, anzichè indebolirlo e sfaldarlo con ostinata ipocrisia. Si sta perdendo il lume della ragione, cioè il buon senso, in nome dell’individuo avulso dagli altri, solamente preoccupato del proprio benessere”. Il Cardinale ha poi ricordato che “i dati di questi giorni registrano milioni di senza lavoro, una folla impressionante che non può non preoccupare tutti.
Si dice che i segnali positivi ormai esistono e sono documentati: lo vogliamo sperare. Ma se questa alba incipiente riguarda la macro economia, le ricadute sull’occupazione spicciola non si vedono ancora, anzi. E intanto corre la vita delle persone e delle famiglie, degli anziani e dei giovani. Nessuno si può illudere di salvarsi da solo”.
Chiesa
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.