In estate recitiamo le coroncine
Questo articolo è stato già letto1293 volte!
CORONCINE FACILI
Le coroncine non suppliscono la corona del rosario, sono invocazioni “misurate” con la medesima corona.
Aiutano a pregare soprattutto in circostanze particolari, come quando uno sta male e non riesce a dire il rosario, oppure riposando al mare o sui prati ammirando la natura.
Sono brevi per renderle più memorizzabili e possono essere variate, cioè allungate o accorciate, o scegliendone solo alcune. Sono “gemiti dello spirito o esultanza del cuore”.
Importante non essere schiavi delle formule. Vanno dette lentamente, ma a volte anche velocemente come invocazione quasi disperata …
Il tema è quello della MISERICORDIA utile per l’ANNO SANTO, che sta per cominciare. Sono ispirate da figure di alcuni santi particolarmente attenti alla Divina Misericordia.
Con S. Margherita Alacoque (1690)
Dolce Cuor del mio Gesù, fa’ che io ti ami sempre di più (10 volte)+ Dolce Cuore di Maria, sempre presente nella vita mia, aiutami ad amare Gesù sempre di più! [come santa Margherita Alacoque] (1 volta)
Con S. Teresa di Gesù Bambino (1897)
Gesù, che io ti ami e ti faccia amare! (10 volte)
+ Maria, insegnami ad amare e fare amare Gesù [come santa Teresina] (1 volta)
Con S. Faustina Kowalska (1938)
Gesù, io confido in te (10 volte)
+ Maria, insegnami ad avere fiducia in Gesù [come Suor Faustina] (1 volta)
Con Madre Speranza –beata- (1983)
Gesù, immergimi nel tuo Amore Misericordioso” (10 volte)
+ Maria, aiutami a immergermi nell’Amore Misericordioso di Gesù con Madre Speranza (1 volta).
Con persone vive o nell’eternità (santi, beati, venerabili, servi di Dio o nell’aldilà).
Gesù ti ringrazio per tutto e per tutti (10 volte)
+ Maria, insegnami a ringraziare Gesù per tutto e per tutti insieme a … [aggiungere il nome di una più persone in cielo o in terra) (1 volta).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.