Roma Giubileo dei Preti e dei Diaconi
Questo articolo è stato già letto997 volte!
29 maggio 2016 – Giubileo dei Diaconi
IL GIUBILEO DEI DIACONI di tutto il mondo, alcuni dei quali accompagnati da mogli e figli, il 29 maggio, pone al centro la diaconia della misericordia. Infatti la misericordia è il luogo diaconale per eccellenza in quanto è forza e mitezza dell’amore. Per questo i diaconi sono chiamati ad essere ministri della speranza nelle periferie del mondo. Uomini che per vocazione e ministero sono più strettamente associati alle opere di carità, possono dare a tutti una chiara testimonianza che «l’architrave che sorregge la vita della Chiesa è la misericordia» (MV, 10). Papa Francesco ci invita così a recuperare la forza dell’amore misericordioso, per essere sempre più una Chiesa povera e per i poveri perciò diaconale.
Dott. Enzo Petrolino
Presidente Comunità del Diaconato in Italia
* * * * * * * * * * * * *
3 giugno 2016 • Giubileo dei Sacerdoti
IL 3 GIUGNO, SOLENNITÀ DEL SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ, a 160 anni dall’introduzione di questa festività da parte di Pio IX, viene celebrato il Giubileo dei Sacerdoti che è ispirato alla Misericordia. I Sacerdoti guidano come pastori sulla strada della Verità: sono ministri della salvezza. Trasmettono il Vangelo: sono ministri della Parola Comunicano l’abbraccio del Padre misericordioso: sono ministri del perdono. Dispensano, con i sacramenti, il Dono di Dio: sono ministri della grazia della Riconciliazione. In questo giorno come non ricordare il santo Curato d’Ars, Giovanni Maria Vianney (1786-1859), Padre San Pio da Pietrelcina (1887-1968), San Leopoldo Mandic (1886-1942) e il gesuita Padre Felice Cappello, il famoso “Confessore di Roma” (1879-1962). Un grazie a Dio per il loro ministero al Confessionale!
Mons. Giuseppe Greco
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.