COMUNITA’ CONSACRATA AL SERVIZIO DELLE CHIESE LOCALI
Questo articolo è stato già letto1102 volte!
F.A.C.E.S.
CENACOLO “ VERGINE DEL SILENZIO
E DELL’OFFERTA”
Il Cenacolo “Vergine del Silenzio e dell’Offerta” sorge come espressione concreta della spiritualità della Comunità F.A.C.E.S. consacrata al Servizio delle Chiese Locali.
Esso alza il velo sugli aspetti più profondi e nascosti, ma anche più affascinanti della Comunità, che pur presentandosi con le note caratteristiche del servizio e della disponibilità, ha le sue profonde radici nel Sacerdozio di Cristo partecipato ai cristiani.
La nostra vocazione, per il carisma che le è proprio, ci domanda e ci aiuta a tradurre nella nostra vita quotidiana la disposizione fondamentale dell’anima sacerdotale di Gesù pienamente condivisa da Maria:
“Vivere la comunione col Padre in atteggiamento di abbandono e di offerta per il suo progetto di salvezza.”
E’ il nostro ministero di oblazione, cioè la nostra comunione con l’anima di Gesù Sacerdote, che dà a tutta la nostra vita una dimensione sacerdotale.
In questo spirito, ci sembra di capitale importanza che la linfa misteriosa e preziosa dell’offerta divenuta preghiera sacerdotale, ministero di oblazione, fecondi tutta l’attività pastorale della Chiesa.
E’ attuazione delle parole di S. Paolo: “ Compio nella mia carne ciò che manca alla Passione di Cristo per il suo Corpo che è la Chiesa”.
Il Cenacolo accoglie giovani anche fisicamente disabili chiamate ad offrire la loro sofferenza e la loro vita a Dio come partecipazione alla missione sacerdotale di Gesù. Le giovani sane che sentono questa splendida vocazione condividono in pieno la vita del Cenacolo e come particolare lavoro hanno l’assistenza alle sorelle nella gioia di unire la contemplazione e l’offerta a un ministero di delicata carità.
Nella casa, il centro della vita fraterna, l’occupazione più importante e prolungata, è l’adorazione eucaristica con l’impegno non solo di presentare al Signore le necessità della Diocesi e della Chiesa tutta, ma di essere soprattutto “lode della sua gloria”.
La vita interna del Cenacolo è strutturata in modo da rispettare le esigenze di ciascun membro nell’impegno di creare l’ambiente adatto per attuare in pienezza questa meravigliosa vocazione.
L’incontro contemplativo e adorante con le tre Divine Persone si prepara e si sviluppa in un clima di pace interiore che ha bisogno di periodi prolungati e intensi di deserto e abituale silenzio.
Il Cenacolo con la preghiera, l’offerta, l’immolazione silenziosa vuol essere contributo per la santificazione dei Sacerdoti e per ogni azione apostolica.
Esso è affidato particolarmente alla Vergine del Silenzio e dell’Offerta perchè sia Lei per tutti i membri Madre e Maestra; Lei che nell’Incarnazione accolse il Verbo e , con le medesime disposizioni del Cuore del Figlio, lo seguì in un “Sì” ininterrotto fino alla celebrazione del suo regale sacrificio.
Il suo silenzio e la sua offerta sono per tutti un continuo richiamo a tendere quotidianamente a mete sempre più alte.
Nel Cenacolo il distacco dal mondo è vissuto comunitariamente limitando i contatti con l’esterno, nello stile dei monasteri contemplativi, perciò non possono essere svolte le attività tipiche delle altre modalità comunitarie. Ogni membro del Cenacolo provvede, secondo le sue possibilità, al sostentamento della Comunità con manufatti ed opere lavorative da svolgere all’interno della Casa. Infatti abbiamo iniziato a preparare artigianalmente stole e casule per sacerdoti: dal taglio al cucito, dal ricamo alla confezione. E’ un modo singolare per unire il lavoro manuale all’intenzione fondamentale della nostra vita: la preghiera e l’offerta per i Sacerdoti.
Il Cenacolo, come tutta la Comunità, è aperto a chiunque voglia fare un periodo di esperienza o voglia trovare un aiuto per realizzare la propria vocazione nella Chiesa.
—————————————————–
Comunità Consacrata al servizio delle Chiese Locali F.A.C.E.S.
Cenacolo Vergine del Silenzio e dell’Offerta Piazza della Chiesa, 4
19132 Campiglia di La Spezia
tel. 0187 758132
e-mail facespiodecimo@alice.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.