Alle mamme dei preti e dei seminaristi, e alle Mamme Sacerdotali
Questo articolo è stato già letto1771 volte!
La Chiesa guarda con affetto e sollecitudine «le mamme dei sacerdoti e di quanti, ricevuta quest’altissima vocazione, hanno intrapreso il cammino di formazione».
Ed è proprio per esprimere loro un particolare grazie che il cardinale Mauro Piacenza, prefetto della Congregazione per il clero, ha pensato di scrivere una lettera.
Ve ne faccio dono. Perchè questo gesto del cardinale sia, per ogni mamma e, attraverso la mamma, per ogni papà, un segno di gratitudine per la testimonianza di vita buona offerta al figlio. Le radici di ogni vocazione vanno, in realtà, rintracciate proprio in quegli affetti e in quelle relazioni familiari, di cui le madri sono solitamente le prime testimoni.
Ma questo legame ha bisogno «di essere accompagnato dalla preghiera assidua e dal personale sacrificio». Un sostegno oggi assai urgente, soprattutto nel nostro occidente secolarizzato che sta vivendo un travaglio difficile, quale mai, forse, era accaduto negli ultimi secoli; e il nocciolo della crisi della Chiesa in Europa, ha ripetuto più volte il papa, è principalmente crisi della fede.
Le mamme dei sacerdoti e dei seminaristi sono tante… rappresentano un vero e proprio “esercito” che, dalla terra innalza al Cielo preghiere e offerte, a favore dei ministri ordinati e di quanti sono in cammino verso il sacerdozio.
Mi unisco a questi sentimenti del card. Mauro Piacenza… sicuro che, dal Cielo, le tanti madri «già chiamate da questa vita», in modo unico e misteriosamente molto più efficace, continuano a intercedere per i figli sacerdoti, perché la Provvidenza, come scrivono i genitori di don Giò Bertocchi, volato in cielo otto anni fa, all’età di 28 anni, sia per ciascuno il paracadute che salva:
“Giorno dopo giorno, ti fanno visita gioia e dolore;
e, prima ancora che tu li abbia riconosciuti, già ti hanno lasciato
e sono corsi a raccontare al Signore come li hai saputi accogliere”.
Mi è gradita questa occasione per rinnovare ad ogni mamma di sacerdoti, e seminaristi l’augurio di buon 2013 con le parole di papa Benedetto:
“Siate piccole luci per quanti vi circondano.
Contribuite con la vostra fede a far sorgere la fiducia sulla terra.
Siate pieni di speranza. Dio vi benedica, con i vostri familiari e amici”.
Ogni bene nel Signore.
Don Arturo Bellini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.