La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Cittadini di Caserta a Convegno per partecipare al governo della città

Cittadini di Caserta a Convegno per partecipare al governo della città

3 Marzo 2023 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto339 volte!

Davvero molti i Casertani del rione Acquaviva che si sono recati al primo convegno organizzato dall’Associazione “Casa di vetro” sul tema “Partecipazione dei cittadini al governo della città”. Il meeting si è tenuto giovedì 2 marzo, alle ore 20:00, nel salone multimediale della parrocchia di Nostra Signora di Lourdes, gentilmente messo a disposizione dal parroco, don Antonello Giannotti.
Dopo il saluto della Presidente dell’Associazione, avvocato Annarita Di Martino, che ha vivamente ringraziato i numerosi presenti, ha preso la parola l’avvocato Gloria Martignetti che ha illustrato una petizione da inviare al sindaco di Caserta, circa la normativa vigente sulle modalità necessarie per la richiesta di referendum consultivi, abrogativi o propositivi, al Consiglio Comunale. L’avvocato Martignetti ha spiegato che il referendum consultivo è l’istituto con cui tutti gli elettori del comune possono esprimere la loro volontà ed i loro orientamenti in merito a temi, iniziative, programmi e progetti d’interesse generale, pertanto, pur non avendo valore vincolante per l’amministrazione rappresenta uno strumento dal profondo valore politico giacchè consente ai cittadini di dare voce alla volontà popolare.
Purtroppo, esaminando il regolamento dello statuto cittadino, ha rilevato una grave incongruenza. Mentre, infatti si legge che: “Ai sensi dell’art. 33, comma 1, dello Statuto della Città di Caserta è consentito “lo svolgimento di referendum consultivi, propositivi ed abrogativi, quando lo richiedano un numero di elettori non inferiore al 3% (tre per cento) degli iscritti nelle liste elettorali” disciplinato dal “Regolamento per la disciplina del Referendum Comunale”, in base all’art. 2 – comma 1 – del predetto Regolamento, è scritto che: “Il referendum consultivo è indetto su iniziativa del Consiglio Comunale previa deliberazione adottata dal Consiglio stesso a maggioranza assoluta dei consiglieri in carica. Il quesito da sottoporre agli elettori va presentato, entro 30 giorni dall’esecutività della deliberazione consiliare, al giudizio di ammissibilità del Collegio dei Garanti. In caso di parere favorevole del Collegio, il Sindaco indice referendum con le modalità previste dal successivo articolo 10. Il referendum propositivo o abrogativo è indetto quando lo richiedano almeno il 10% dei cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune e può essere articolato anche in più proposte fino ad un massimo di tre”.
Orbene, la previsione di cui al comma 1 dell’art. 2 del Regolamento, impedisce di fatto ai cittadini di accedere a tale strumento restringendo, in concreto, la possibilità di utilizzarlo solo su iniziativa dei rappresentati della maggioranza politica (avendo previsto la necessità di una delibera a maggioranza assoluta).
La previsione di cui al comma 2 dell’art. 2 del Regolamento “il referendum propositivo o abrogativo è indetto quando lo richieda almeno il 10% dei cittadini …. “, infatti, risulta essere in palese contrasto con “il 3% degli iscritti nelle liste elettorali” di cui all’art. 33 dello Statuto Comunale.
In considerazione di quanto su esposto, l’Avvocato ha proposto ai cittadini di voler sottoscrivere la petizione (modifica dell’art. 2 comma 1 e 2 del Regolamento per la disciplina del referendum comunale) così che possa essere iscritta all’Ordine del Giorno del prossimo Consiglio Comunale.
La proposta è stata accolta con un forte applauso e tutti i cittadini presenti si sono messi spontaneamente in fila per sottoscrivere il documento. Alla fine, con grande soddisfazione degli organizzatori del Convegno, sono state raccolte circa un centinaio di firme. C’è da credere che la città si stia svegliando da un lungo torpore.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA