La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia › “Dichiarazione mondiale delle madri”

“Dichiarazione mondiale delle madri”

17 Febbraio 2018 | Filed under: Famiglia, Mamme
     

Questo articolo è stato già letto790 volte!

In vista del prossimo 8 marzo, “Women of the World” ha lanciato la “Dichiarazione mondiale delle madri”Women of the World (WOW), (Donne del mondo), una piattaforma globale formata attualmente da 25 enti da tutto il mondo che collaborano per difendere l’identità femminile e il valore della maternità dal punto di vista umano, sociale e lavorativo, in occasione della prossima festa della donna ha lanciato la “Dichiarazione Mondiale delle Madri”, per porre l’attenzione sul valore della donna madre.
“Le madri – scrivono le donne di WOW – sono il cuore e la forza generatrice della famiglia e della società, ma sono profondamente ignorate. Vogliamo far sì che le madri e il loro lavoro siano riconosciuti e valorizzati in politica, nelle istituzioni e sui mezzi di comunicazione. Per questo motivo, i partner di Women of the World hanno scritto congiuntamente una Dichiarazione Mondiale delle Madri”, invitando le persone ad aderirvi. La Dichiarazione afferma, tra le altre cose, che “la società ha bisogno di famiglie stabili per educare figli sicuri e felici” e che “la maternità è una delle occupazioni più importanti, gratificanti ed esaltanti in cui una donna possa impegnarsi”.
“Crediamo che le madri e i loro figli – continua WOW – debbano essere rispettati e onorati, ma le donne subiscono spesso discriminazioni nel mondo del lavoro per il fatto di aver scelto la maternità. Tuttavia essere madre non è mai un handicap, bensì un di più nella carriera di una donna. Vogliamo fermare questa discriminazione e il fatto che la maternità e la dedizione alla famiglia siano sottovalutate. La maternità porta grandi benefici alle donne. L’identità di una donna si rafforza quando diventa madre”.
WOW porterà la Dichiarazione Mondiale delle Madri e tutte le adesioni ricevute alla “Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne” (CSW) delle Nazioni Unite, a New York, il prossimo marzo, e la presenterà durante un evento parallelo che si terrà presso la sede dell’ONU. Inoltre specificano che la invieranno anche ai politici e alle personalità che possono realmente influire sia sulle politiche dei rispettivi Paesi che sulle istituzioni internazionali, e “la invieremo e consegneremo di persona, tramite i nostri partner, ai politici dei vari Paesi”. “Vogliamo presentare una lunga lista di adesioni”, concludono, “ci aiuterai dando anche tu la tua adesione?”.
Questa è la “Dichiarazione Mondiale delle Madri”, in lingua italiana, presente nel sito di WOW, in cui è possibile dare la propria adesione:

DICHIARAZIONE MONDIALE DELLE MADRI

“Le donne danno un grande contributo al benessere della famiglia e allo sviluppo della società, che non è ancora riconosciuto o considerata nella sua piena importanza. L’importanza sociale della maternità e del ruolo dei genitori nella famiglia e nell’educazione dei bambini dovrebbero essere riconosciuti”. Paragrafo 29 della Piattaforma di Pechino delle Nazioni Unite (1995)
1. Le madri sono il cuore e la forza educatrice della famiglia e della società. Le madri forniscono l’empatia, la tenerezza e la resilienza necessarie in una società prospera. Dando la vita e nutrendo i loro figli, le madri, in collaborazione con i padri, diventano la forza e il sostegno dell’umanità. Madri e padri svolgono ciascuno ruoli vitali in tutte le società.
2. La società ha bisogno di famiglie stabili per educare figli sicuri e felici. I bambini cresciuti da madri che se ne prendono cura e in un ambiente familiare unito sono un beneficio per tutta la società.
3. La maternità è una delle occupazioni più importanti, gratificanti ed eccitanti in cui una donna possa impegnarsi, eppure la maternità è enormemente sottovalutata, sminuita e persino trascurata nel mondo di oggi. La società spesso discrimina la maternità ignorando e rigettando il suo valore intrinseco e l’influenza insostituibile nel creare e sostenere società prospere.
4. Le donne nel mercato del lavoro spesso subiscono discriminazioni per aver scelto la maternità. Le madri meritano pari opportunità, considerazione e rispetto nel mondo del lavoro.
5. La maternità avvantaggia notevolmente le donne. Oltre alla possibilità di sperimentare molteplici capacità di leadership, comunicazione e qualità, offre una sensazione essenziale di completezza di cui le donne hanno bisogno. L’identità di una donna aumenta quando diventa una madre.
“La maternità e l’infanzia hanno diritto a cure e assistenza speciali“. Articolo 25.2 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Pertanto:
1. Le madri e i loro figli devono essere rispettati e onorati come membri importanti della società.
2. La maternità e l’impegno familiare richiedono e meritano riconoscimento sociale e politico.
3. La piena dedizione alla famiglia non deve più essere trascurata e usata come motivo per condannare le madri alla condanna sociale.
“La famiglia è l’unità fondamentale della società“. (Piattaforma di Pechino 1995) e la maternità è il cuore della famiglia.
Le madri devono essere rispettate nella politica, nella società e nella casa.
Lorenza Perfori


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA