La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Giugno – Mese del Sacro Cuore –  11°giorno

Giugno – Mese del Sacro Cuore –  11°giorno

10 Giugno 2017 | Filed under: Devozioni, Mese del SS. Cuore di Gesù
     

Questo articolo è stato già letto772 volte!

ora-santa

L’ORA SANTA

 La sofferenza che Gesù provò nell’Orto del Getsemani, nessuno può comprenderla appieno. Fu così grande da produrre nel Cuore del Figlio di Dio una tristezza senza paragone, tanto che esclamò: L’anima mia è triste sino alla morte! (S. Matteo, XXVI­38).

In quell’ora di dolore vide tutti i tormenti della Passione ed il cumulo d’iniquità degli uomini, per cui si offriva a riparare.

« Lo spirito è pronto, disse, ma la carne è debole! » (S. Matteo, XXVI-41).

Fu tale lo spasimo del Cuore, che il Corpo del Redentore sudò Sangue.

Gesù, come Uomo, sentì il bisogno del conforto e lo cercò presso gli Apostoli più

intimi, Píetro, Giacomo e Giovanni; a tal fine li aveva condotti seco nel Getsemani. Ma gli Apostoli, stanchi, si addormentarono.

Afflitto di tanto abbandono, li svegliò lamentandosi: « E così, non avete potuto vegliare con me neppure un’ora? Vigilate e pregate… » (S. Matteo, XXVI-40).

Il Getsemani di venti secoli fa si ripete anche oggi misteriosamente. Il Cuore Eucaristico di Gesù, Prigioniero d’amore nei Tabernacoli, in modo a noi inspiegabile risente gli effetti delle colpe dell’umanità. Alle anime privilegiate, ed in particolare a Santa Margherita, chiese tante volte di tenergli compagnia davanti al Tabernacolo, per un’ora, durante la notte, per consolarlo.

Conosciuto il desiderio esplicito di Gesù, le anime amanti del Sacro Cuore si affezionarono alla pratica dell’Ora Santa.

In questo mese del Sacro Cuore approfondiamo l’alto significato dell’Ora Santa, per apprezzarla e per farla con frequenza e devozione.

L’Ora Santa è un’ora di compagnia che si fa a Gesù in memoria dell’agonia del Getsemani, per consolarlo delle offese che riceve e per ripararlo dell’abbandono, in cui è lasciato nei Tabernacoli dagli increduli, dagli infedeli e dai cattivi Cristiani.

Quest’ora può farsi solennemente in Chiesa, quando è esposto il Santissimo, e può farsi anche privatamente, o in Chiesa o in casa.

Anime pie che facciano l’Ora Santa privata in Chiesa, ce ne sono poche; si adduce il motivo degli affari domestici. Chi realmente fosse impedito di stare in Chiesa, potrebbe anche in famiglia fare compagnia a Gesù. Come comportarsi in pratica?

Ritirarsi nella propria cameretta; rivolgersi verso la Chiesa più vicina, quasi per mettersi in rapporto diretto con Gesù nel Tabernacolo; recitare lentamente e con devozione le preghiere dell’Ora Santa, contenute in appositi libretti, oppure pensare a Gesù ed a quanto soffrì nella sua Passione, o recitare qualunque preghiera. S’inviti il proprio Angelo Custode ad unirsi alle adorazioni.

L’anima assorta in preghiera non può sfuggire allo sguardo amoroso del Cuore di Gesù. Subito si forma tra Gesù e l’anima una corrente spirituale, apportatrice di pura gioia e di profonda pace.

Diceva Gesù alla sua Serva Suor Menendez: Raccomando a te ed alle anime mie care l’esercizio dell’Ora Santa, poiché questo è uno dei mezzi di offrire a Dio Padre, per la mediazione di Gesù Cristo, una riparazione infinita. –

Il desiderio ardente del Sacro Cuore, dunque, è questo: che i suoi devoti lo amino e lo riparino con l’Ora Santa. Quanto gradirebbe Gesù una organizzazione di turni in proposito!

Una schiera di devoti del Divin Cuore, con a capo una persona fervente, potrebbe mettersi d’accordo a darsi turno, specialmente al giovedì, al venerdì e al giorno festivo, affinché nelle diverse ore ci sia chi ripari il Cuore di Gesù.

Le ore più comode sono quelle della sera ed anche le più propizie, perché le offese più gravi Gesù le suole ricevere nelle ore delle tenebre, specialmente nella serata dei giorni festivi, tempo in cui i mondani si danno alla pazza gioia.

Prima chiedi il permesso!

Si è detto sopra che al primo tempo delle rivelazioni del Sacro Cuore a Santa Margherita, sorsero delle difficoltà a credere a quanto la Suora affermava di vedere.e di sentire; tutto disposto dalla Provvidenza, affinché la Santa venisse umiliata. Si fece luce poco per volta.

Quanto ora si narra, avvenne verso gli inizi delle rivelazioni.     

Il Sacro Cuore, desideroso che Margherita facesse un’Ora Santa, le disse: Questa notte ti alzerai e verrai davanti al Tabernacolo; dalle undici alla mezzanotte mi terrai compagnia. Prima chiedi il permesso alla Superiora. –

Questa Superiora non prestava fede alle visioni e si meravigliava che il Signore potesse parlare ad una suora così poco istruita e poco capace.

Quando la Santa chiese il permesso, la Madre rispose: Che sciocchezze! Che bella fantasia avete mai! Così, voi pensate davvero che vi sia apparso Nostro Signore!?… Non crediate neppure lontanamente che io vi permetta di alzarvi di notte per andare a fare l’Ora Santa. –

L’indomani riapparve Gesù e Margherita gli disse rattristata: Non ho potuto avere il permesso e non ho soddisfatto al tuo desiderio.

– Sta’ tranquilla, rispose Gesù, che non mi hai disgustato; tu hai ubbidito e mi hai dato gloria. Però, domanda di nuovo il permesso; di’ alla Superiora che per questa notte mi accontenti. – Anche questa volta ebbe il rifiuto: Alzarsi di notte è una irregolarità alla vita comune. Il permesso non lo do! – Gesù fu privato della gioia di un’Ora Santa; ma non rimase indifferente, poiché disse alla sua prediletta: Avverti la Superiora che, in punizione di non averti dato il permesso, entro il mese ci sarà un lutto in Comunità. Morrà una Suora. –

Entro il mese una Suora passò all’eternità.

Impariamo da questo episodio a superare le difficoltà che certe volte possono sorgere, allorché il Signore c’ispira di offrirgli un’Ora Santa.

Fioretto. Raccogliersi in qualche momento della giornata per fare un po’ di Ora Santa.

Giaculatoria. Gesù, accresci in me la fede, la speranza e la carità!

 

 


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA