La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Piana di Ninive Liberata

Piana di Ninive Liberata

29 Aprile 2017 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto900 volte!

ninive-liberata-17

Sono trascorsi diversi mesi da quando sono stati liberati le città e i villaggi della Piana di Ninive abbandonati nel 2014 dai loro abitanti cristiani, che erano fuggiti davanti all’avanzata delle milizie jihadiste dello Stato Islamico. Ma nonostante l’avvenuta riconsquista, di quell’area da parte delle forze anti-jihadiste, non si è registrato nessun consistente flusso di ritorno dei cristiani verso quell’area. Il parlamentare Yonadam Kanna, Segretario generale del Movimento democratico assiro, in un articolato intervento diffuso dai media locali ha provato a indicare alcune delle cause di tame mancato ritorno.

Tra di esse, ha inserito anche l’incertezza su futuro assetto olitico-istituzionale della regione, di fatto ancora “contesa” tra il governo centrale di Baghdad, che ne rivendica il pieno controllo politico, e il governo della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, che punta a allargare la propria sfera di influenza su quell’area, perseguendo di fatto il disegno di un’autonomia sempre più marcata dal governo centrale, che faccia del Kurdistan iracheno il primo nucleo internazionalmente riconosciuto di una nazione curda indipendente.

Tra le altre cause elencate da Kanna per giustificare il mancato ritorno dei cittadini cristiani – caldei, assiri e siri – nella Piana di Ninive c’è la perdurante presenza sul territorio di forze militari e gruppi armati di diversa appartenenza, in teoria uniti nella battaglia comune contro l’autoproclamato Stato Islamico, ma anche intenzionati a rivendicare le proprie prerogative contrastanti nei territori liberati dai miliziani jihadisti.

 Inoltre, a tenere lontani dalle proprie terre i cristiani sfollati della Piana di Ninive contribuiscono anche gli innumerevoli casi documentati di esproprio illecito di case e beni immobiliari, perpetrati ai loro danni da vere e proprie organizzazioni e clan dotati di complici anche negli uffici amministrativi catastali.

 Secondo il dottor Michael Benjamin, direttore del Centro Studi Ninive, le denuncie presentate a questo riguardo anche alle autorità della Regione autonoma del Kurdistan iracheno negli ultimi anni non hanno prodotto alcun cambiamento: le terre sottratte illegalmente a proprietari cristiani in diverse aree, città e villaggi, anche nelle province di Dohuk e di Erbil, ammontano a migliaia di acri.

 Già lo scorso anno alcune centinaia di cristiani siri, caldei e assiri, provenienti dalla regione di Nahla, nella provincia irachena settentrionale di Dohuk, avevano organizzato una manifestazione davanti al Parlamento della Regione autonoma del Kurdistan iracheno per protestare contro le espropriazioni illegali dei propri beni imobiliari subite negli ultimi anni ad opera di influenti notabili curdi, già più volte denunciate – finora senza esito – presso i tribunali competenti.

Riguardo al futuro della presenza cristiana nell’Iraq del nord c’è da registrare la presa di posizione dello sheikh Abdul Mahdi Karbalai, rappresentante ufficiale dell’Ayatollah Ali al Sistani, massima autorità sciita in Iraq, che in un recente incontro con una delegazione di cristiani di Mosul ha espresso la piena disponibilità a contrastare tutti i tentativi di manomettere la composizione etnica e religiosa che caratterizzava quella regione prima dell’arrivo dei jihadisti di Daesh, e a sostenere tutte le iniziative richieste per favorire il ritorno dei cristiani della Piana di Ninive alle proprie case e alle proprie città.

fides – Rete Sicomoro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA