La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Dipendenze › Dopo le sigarette, gli alcolici: sulle bottiglie le scritte choc 

Dopo le sigarette, gli alcolici: sulle bottiglie le scritte choc 

5 Ottobre 2016 | Filed under: Dipendenze
     

Questo articolo è stato già letto920 volte!

alcool scritte choc

Dopo i pacchetti di sigarette, le immagini choc potrebbero comparire anche sulle bottiglie dei superalcolici. L’Irlanda ha lanciato la stretta sui distillati, con norme che prevedono l’obbligo di stampare sull’etichetta avvisi sui rischi per la salute. La Commissione europea sembra aver accettato la sfida. Il team Juncker prende dal testo irlandese lo spunto per le politiche comunitarie che verranno, anticipando che «altri mezzi saranno necessari» contro chi alza troppo il gomito.

Scritte come «nuoce gravemente alla salute» o «bere uccide» a breve potranno dunque leggersi sulle targhette di rum, gin, vodka e affini. Da qui alle foto traumatizzanti il passo potrebbe essere breve, sulla scia di quanto accaduto per i prodotti di tabacco, sempre su impulso irlandese. 

Il governo di Dublino ha adottato a dicembre 2015 la proposta di legge sulla salute pubblica, notificata in Commissione a gennaio. Per le sostanze alcoliche inebrianti il provvedimento introduce divieti promozionali (no a pubblicità sui mezzi pubblici e loro fermate in prossimità di scuole), divieti di sponsorizzazione (per eventi per minori e adolescenti), prezzo minimo imposto (10 centesimi per ogni grammo di alcol in bottiglia), possibilità di divieti di vendita sottocosto «durante un periodo limitato» (happy hour). E soprattutto introduce l’obbligo di «avvertenze sulla salute». Il provvedimento è ancora in discussione a Dublino, ma ha già ricevuto il benestare di Bruxelles. 

«È un buon esempio», secondo il commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, convinto che «migliorare l’etichettatura può aiutare a essere consapevoli dei rischi» per l’organismo. Annuncia per «inizio 2017» una proposta Ue per l’indicazione di ingredienti e calorie sulle bottiglie di superalcolici, e apre a ulteriori misure. Perché, spiega, «chi tende a ubriacarsi non cambierà abitudini per l’indicazione di calorie in etichetta». Per loro «serviranno altri mezzi». Proprio come per le sigarette, dove agli avvisi sempre più espliciti («fumare uccide») si sono aggiunte immagini di forte impatto visivo ed emotivo. 

Si ripeterà per gli spiriti la storia del tabacco? I presupposti perché ciò avvenga ci sono. La stretta sulle sigarette è partita dall’Irlanda, proprio come quella attuale sui distillati. Nel 2008 l’allora deputato James Reilly intraprese una battaglia politica contro il fumo, soprattutto tra i giovani. Nel 2013, in veste di ministro della Salute, riuscì – grazie alla presidenza irlandese del Consiglio Ue – a far approvare le nuove norme che hanno introdotto le immagini choc sui pacchetti. Quali possono essere gli «altri mezzi» di dissuasione ipotizzati da Andriukaitis se non le raffigurazioni a effetto? 

Emanuele Bonini – Cufrad


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA