La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Senza categoria › Il mese di Maggio, 11 – 12° giorno – L’odio

Il mese di Maggio, 11 – 12° giorno – L’odio

10 Maggio 2016 | Filed under: Senza categoria
     

Questo articolo è stato già letto959 volte!

l'odio

S. Ignazio di Loiola un giorno ricevette un biglietto su cui era scritto: “Vi odio tanto, che vi vorrei bruciare”.Il Santo rispose subito, d’impeto: “Anch’io vorrei bruciare voi, ma di amore divino”.Ecco l’odio e l’amore. Si oppongono diretta­mente. L’odio è il contrario dell’amore. Odiare è voler male. Chi odia una persona vuole male a quel­la persona. Si può odiare Dio e il prossimo. C’è l’odio di inimicizia: si odia un nemico o chi ci ha fatto del male o chi può farci del male.C’è l’odio diabominazione: si odia soltanto il male (la disonestà, la crudeltà) che si vede in una persona. Questo odio è un atto buono.

L’odio assassino – L’odio di inimicizia nella sua radice è omicida. Realmente. E’ vero: molti cristiani hanno orrore anche solo a sentir nominare il quinto comanda­mento: “Non ammazzare”.Il Confessore che chie­desse a loro se hanno mai ucciso qualcuno, sentirebbe rispondersi immediatamente un no brusco e ripetuto. Ma, forse, quasi tutti i cristiani pensano che si possa uccidere un uomo solo piantandogli un pu­gnale fra le costole o sparandogli un colpo al cuore. Non pensano e non si accorgono che il primo omi­cidio è quello che si consuma nel cuore con l’odio.

L’odio fa tendere alla distruzione dell’altro. E può arrivare anche alla violenza esterna. In ogni caso, basta l’odio nel cuore, e l’omicidio c’è già anche senza la violenza esterna. Gesù ha detto e-spressamente: “E’ dal cuore che vengono gli omici­di” (Mt 15, 19). L’odio verso una persona è omici­dio, così come il desiderio immondo di una donna costituisce già un adulterio consumato “nel cuore” (Mt 5, 28).

Che dire poi degli omicidi legalizzati con la legge dell’aborto? I bimbi più piccoli e indifesi vengono colpiti a tradimento nel grembo materno, uccisi senza battesimo, privati del Paradiso, destina­ti al Limbo eterno. Quale catena di sciagure opera la mano dell’omicida!

Né minore odio contro la vita e contro il “Dio non dei morti, ma dei vivi” (Me 12, 27) ha in cuore chi ricorre agli anticoncezionali (pillola, ecc.), che fanno commettere gli “omicidi anticipati”, come sono stati definiti. Chi può misurare tutto l’odio assassino diffuso e operante nel mondo con gli aborti e con gli anticoncezionali? …

Se Rachele piangeva sul suo popolo per i figli che più non erano (Gen 31, 15), quale non sarà lo strazio della Madonna di fronte all’odio omicida che imperversa su tutta la terra? Se l’amore è la perfezione dell’uomo, l’odio è la perversione dell’uomo.

Amare soltanto – I cristiani non possono odiare nessun uomo, perché “chi dice di amare Dio, e odia un suo fratel­lo, è menzognero” (1 Gv 4, 20). Non solo: ma se “stai presentando la tua of­ferta sull’altare, e là ti ricordi che un tuo fratello ha qualcosa contro di te, lascia la tua offerta lì, dinan­zi all’altare, e va prima a riconciliarti con tuo fratel­lo, poi ritorna e presenta la tua offerta”(Mt 5, 23-4).

I cristiani non possono odiare neppure i nemi­ci. Debbono soltanto amarli, soffrendo: “Amate i vostri nemici; fate del bene a quelli che vi odiano; benedite quelli che vi maledicono, pregate per i vostri calunniatori. A chi ti percuote su una guan­cia, porgi anche l’altra” (Le 6, 27-9).

Inutile dire che questo amore ai nemici “è la cosa più grande”, come diceva S. Agostino, ed è eroismo senza pari. Esso non corrisponde certo alle nostre tendenze naturali. Gli antichi dicevano:“oc­chio per occhio, dente per dente” (Es. 21, 24). Era la legge del taglione, ferrea e inesorabile. Ma Gesù intervenne e spazzò via tutto.

“Voi sapete che fu detto: amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemi­co. Ma io vi dico: amate i vostri nemici, pregate per coloro che vi perseguitano, affinchè siate figli del Padre vostro che è nei deli; poiché egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni e fa piovere sui giusti e sugl’ingiusti. Perché, se voi amate quelli che vi amano, quale premio meritate? Non fanno forse altrettanto anche i pagani? Siate dunque perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste” (Mt 5, 43-48).

Il perdono cristiano – Purtroppo, noi siamo facili a recitare con le labbra le parole del Padre nostro, “…rimetti a noi i nostri debiti come noi lì rimettiamo ai nostri debi­tori” (Mt 6,12). Ma con il cuore, quante volte non perdoniamo affatto a chi ci ha fatto del male? Togliere il saluto, non rivolger più la parola, non voler avere più a che fare con questa o quella persona…, sono cose molto frequenti fra i cristiani.

Quando S. Giuseppe Cafasso voleva indurre un carcerato a deporre ogni astio contro i nemici, cercava di convincerlo a recitare il Padre nostro per l’offensore. Dopo le parole “rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori”, il Santo lo interrompeva e gli chiedeva se le aveva dette con il cuore. Alla risposta affermativa si ral­legrava con il carcerato per la generosità nel perdo­nare. Se invece la risposta era negativa, S. Giuseppe gli diceva che ci voleva un gran coraggio a chiedere a Dio di essere duro con lui, come lui si mostrava duro con gli altri!

Così è anche per noi. Inutile appellarsi. Come perdoniamo saremo perdonati, perché Gesù ha det­to:“Perdonate e vi sarà perdonato… sarà usata ver­so di voi la stessa misura che avete adoperato per gli altri” (Le 6, 37-8). Dipende solo da noi, quindi, ottenere da Dio un perdono totale.

Pretesti e scuse – Eppure, parrà incredibile, ma è verissimo che noi spesso accampiamo ogni scusa per non perdo­nare, pur constatando che Dio è sempre pronto a perdonare noi, che la Madonna ama costantemente noi che abbiamo una cattiveria inesauribile. Un bravo predicatore ha messo insieme le scu­se vane che di solito si portano avanti per non per­donare. Eccole.

Io non riesco a vincere la ripugnanza che pro­vo, nel perdonare alla tale persona…

Esagerazione! : risponde S. Girolamo. Iddio non comanda cose impossibili…

Ma mi ha fatto tanto del male! …

Non c’è mica bisogno di perdonare a quelli che ci fanno del bene…

— Mi ha proprio rovinato, ha tentato di rove­sciare la mia fortuna…

Sia pure! Ma credete, forse, che alimentando in cuor vostro tanto odio, ci guadagnerete qualco­sa? Per consolarvi dei mali patiti, ve ne aggiungete un altro, e gravissimo; perché Gesù ha detto chiara­mente che chi non perdona non sarà perdonato…

— Ma che dirà la gente1? Dirà che siete un cristiano! …

— Ma, e il mio onore?

L’onore maggiore per un cristiano, è di essere e comportarsi da figlio di Dio, infinitamente miseri­cordioso.

— Ma quella persona non merita affatto il mio perdono…

Può essere; ma il vostro perdono l’ha meritato Gesù Cristo!

— Ma quel tale profitterà del mio perdono per diventare peggiore… —

Ebbene: voi diventate migliore!

Bene per male – Non solo bisogna perdonare, ma bisogna ri­cambiare il male con il bene. “Non farti vincere dal male, ma vinci il male con il bene” (Rm 12, 21). Così fa Iddio, che continua a donare la vita a chi Lo offende. Così fa la Madonna, che continua ad amare chi La fa piangere.Anche i Santi ci hanno lasciato esempi mirabi­li di vittoria dell’amore sull’odio.

Quando l’uccisore di S. Maria Goretti si presento alla Madre della Santa per chiederle perdono, si sentì rispondere: “E come potrei non perdonarti anch’io, se già ti ha perdonato la mia Manetta? “.L’eroica vergine e martire, infatti, poco prima di morire aveva perdonato di cuore a chi l’aveva ucci­sa, -e apparendogli dopo la morte gli disse che lo voleva con sé in Paradiso. Questa è la “vendetta”dei Santi!

Santa Giovanna Francesca di Chantal ebbe il marito ucciso durante una partita da caccia. Ella soffrì terribilmente, ma seppe talmente perdonare, che volle fare da madrina di Battesimo a un figlio dell’uccisore. Quale lezione per noi, che siamo ca­paci di non guardare più in faccia una persona per un semplice torto ricevuto!

Il B. Massimiliano M. Kolbe, l’innamorato “folle dell’Immacolata”, nel campo dell’odio di Auschwitz esortava i fratelli di martirio a vincere l’odio con l’amore, perché — diceva “- “solo l’amo­re crea”. Ed egli attingeva questo amore dall’Imma­colata, la “Madre del bell’amore” (Sir 24, 24).

Fioretti

Leggi e medita la parabola sul servo malvagio (Mt 18, 21-35) – Offri la giornata per tutti coloro che hanno provocato aborti o adoperano anticoncezionali – Recita un Rosario per un tuo nemico.

Padre Stefano


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA