La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Senza categoria › Mese di Maggio 4 – 5° giorno – Il Giudizio di Dio

Mese di Maggio 4 – 5° giorno – Il Giudizio di Dio

3 Maggio 2016 | Filed under: Senza categoria
     

Questo articolo è stato già letto986 volte!

Il giudizio di Dio

IL GIUDIZIO DI DIO

La meditazione sul Giudizio di Dio è così sa­lutare all’uomo che S. Agostino arrivava a dire:”Se i cristiani non sentissero altra predicazione che quel­la sul Giudizio di Dio, questa sola basterebbe a far loro osservare il Vangelo e vivere santamente in grazia”. E davvero: non cambierebbero forse tanti no­stri comportamenti, se spesso avessimo il coraggio di chiederci: “come vorrei trovarmi ora al Giudizio di Dio? “. Tale raccomandazione ci viene fatta an­che da S. Giacomo: “Parlate e operate così come fareste se già cominciaste a essere giudicati” (Gc 2, 12).

Il Giudizio di Dio sarà un vero giudizio e glori­ficherà senza fine la giustizia di Dio, che “sotto­porrà al vaglio ogni opera, per quanto nascosta, buona o cattiva che sia” (Qo 12, 14). Al Giudizio di Dio noi appariremo quel che siamo stati, senza finzioni o maschere, con tutte le nostre colpe più segrete e vergognose. Nulla sfuggirà all’occhio di Dio: neppure una fragilità, una parola oziosa (Mt 12, 36). Quale confusione…

Se non moriremo da Santi, sarà davvero gran­de la confusione che proveremo. S. Girolamo scris­se che gli veniva da tremare in tutto il corpo quan­do pensava al Giudizio di”bio e alle sue sanzioni. “Alla fine dell’anno scolastico — scrisse il Ser­vo di Dio Dolindo Ruotolo — ogni alunno si pre­senta agli esaminatori per essere interrogato… Ana­logamente avviene per l’anima: quella peccatrice e ostinata nel male è condannata all’inferno;l’anima mediocre è mandata nel Purgatorio, a riparare ed espiare i suoi falli; l’anima del tutto pura è accolta nella gloria e nella felicità del Paradiso”.

Ricordiamo sempre, quindi, l’ammonizione di Gesù: “Vegliate e pregate in ogni tempo, affinchè siate degni di scampare ai futuri castighi, e possiate comparire senza timore davanti al Figliuolo dell’uo­mo” (Le 21, 36). Al Giudizio di Dio ci sarà il vero “rendiconto” (Le 16, 2) inappellabile e giustissimo. E S. Agostino afferma che nel giudizio sarà il péggiore accusatore della nostra anima (cf. Ape 12, 10).

“Signore — dirà il demonio – – quest’anima non ha osservato i comandamenti della tua legge, ma della mia. jffammela, dunque, perché mi appar­tiene”. Oseremo appena balbettare: — Signore, a se­guire il demonio si faceva meno fatica; la tua legge è troppo dura… “Non è vero, non è vero! —ci insulterà il demonio — Io ti facevo lavorare anche di domeni­ca, mentre la legge di Dio ti concedeva riposo. E tu lavoravi per me.

Io ti facevo bere vino, anche quando non ave­vi più sete, e ti faceva male; con l’ubbriachezza ti abbassai al di sotto delle bestie. Io ti comandavo di ballare, e tu, stanco da sei giorni di lavoro, ti sfinivi a ballare per farmi ridere. Io ti suggerivo un appuntamento equivoco, e tu lasciavi i tuoi, anche se faceva freddo o pioveva o nevicava. Io ti dicevo di sprecare nei vizi tutti i tuoi sudori della settimana; e tu, che avevi paura di dare un soldo in elemosina, consumavi nei ritrovi, con gli amici il sostentamento della famiglia. Altro che leggero il mio giogo! Eppure, tu l’hai preferito a quello di.Dio… “.

A chi ricorreremo?

Il Giudizio di Dio siamo noi stessi a preparar­celo con la nostra v^ta. Quale sarà stata la nostra vita, tale sarà il Giudizio di Dio. “A ciascuno verrà reso secondo il suo operato”, ci dice Gesù (Mt 16, 17). Ma se il nostro operato non sarà stato con­forme al Vangelo, ossia tutto amore a Gesù e ai fratelli (Mt 25, 31-46), a chi mai potremo ricorrere in quell’attimo che sarà fulmineo come un “batter d’occhio” (1 Cor 15, 52)?

E’ prima di allora, è adesso che noi dobbiamo provvedere ad ottenere un giudizio di salvezza. “Adesso è il tempo propizio” (2 Cor 6, 2), è il tempo della misericordia. Fin che siamo in vita pos­siamo ottenere 1′ abbondanza della misericordia, ri­correndo alla Madonna “Madre di misericordia”, come la invochiamo nella Salve Regina. E sarà una grazia speciale se nei tormenti estremi della vita potremo ricorrere a Lei, andando “con fiducia al trono della grazia, per ottenere misericordia… ” (Eb 4, 16).

Il B. Massimiliano M. Kolbe diceva che se an­che avessimo già un piede nell’inferno, purché in­vochiamo l’Immacolata, Ella ci otterrà la salvezza eterna.

  1. Gabriele dell’Addolorata, sul letto di mor­te, nella sua agonia, subì assalti demoniaci. Lo si vide agitarsi un poco. Il confessore lo benedisse, e pensò che volesse cambiare posizione.“No ~sus­surrò il Santo — cerco l’immagine della Madonna”. L’immagine stava sul letto, ma fra le pieghe della coperta. Appena gliela diedero, egli si rasserenò, la guardò con amore e disse:“Mamma mia, fai pre­sto”.

Anche S. Camillo de Lellis sul letto di morte venne assalito dai ricordi delle colpe commesse nel­la sua disordinata gioventù. Il Santo si fece portare un quadro del Crocifisso con la Madonna ai piedi della Croce, e con passione ardente pregò la Vergi­ne Addolorata di intercedere per lui. Morì, contem­plando serenamente la Madre delle misericordie. Sia concesso anche a noi di presentarci al Giu­dizio di Dio contemplando la Celeste Mamma!

Fioretti

Chiedermi spesso : “Come vorrei trovarmi al giudizio di Dio? ” – Pregare la Madonna di prepararci Lei al Giudizio di Dio – Meditare la pagina del Vangelo di S. Matteo, 25, 31-46, e compiere qualche atto di carità.

Padre Stefano


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA