Amiamoli prima: prepararsi ad essere genitori
Questo articolo è stato già letto1185 volte!
Arcidiocesi di Napoli
L’Ufficio Famiglia e vita ha organizzato un incontro che si è tenuto a S. Giorgio a Cremano lo scorso 20 settembre.
Invitiamo a partecipare all’evento di preparazione al progetto di formazione : “Amiamoli prima: prepararsi ad essere genitori“.
La convocazione è per la divulgazione di un ciclo di incontri formativi sul tema “proteggere la salute e la procreazione”.
L’obiettivo è fornire elementi di educazione sanitaria di base, di semplice e possibile attuazione per la prevenzione delle principali patologie della coppia, che rappresentino un rischio per la salute anche del nascituro, per realizzare la prevenzione di alcune malattie del neonato e per prevenire la richiesta di aborti.
I destinatari dell’incontro e del percorso sono i responsabili dei corsi di preparazione al matrimonio.
Vi preghiamo vivamente di divulgare l’invito a tutti gli operatori del vostro Decanato con la preghiera di far arrivare la comunicazione a tutte le parrocchie del vostro territorio, così come alle aggregazioni, movimenti e gruppi interessati.
L’appuntamento è per Domenica 26 ottobre 2014 alle ore 10.00 presso la sala conferenze delle suore Brigidine dell’Eremo dei Camaldoli di Napoli.
In allegato vi inviamo anche una bozza di programma e la lettera di invito per i parroci.
L’iniziativa è stata presentata a S.E., il cardinale Sepe e, da parte del vicario per i Laici mons. Mario Cinti, affidata all’Ufficio Famiglia e vita per la sua divulgazione.
Angelo e Caterina Russo
Ufficio Famiglia e vita Napoli
famiglia@chiesadinapoli.it
PRIMA-PREPARARSI AD ESSERE GENITORI
Ciclo di incontri sul tema “proteggere la salute e la procreazione”.
Cronoprogramma
Domenica 26 Ottobre ore 10.00 presso l’eremo dei Camaldoli riunione del Comitato scientifico con il Comitato organizzativo con un rappresentante per ogni parrocchia/decanato per concordare programma, contenuti ed organizzazione.
Primo incontro: Sabato 15 o 22 Novembre ore 15.00 presso la sede del Centro Scolastico Belforte.
Relatori:
Antonio D’Ambrosio (Psichiatra- Seconda Università di Napoli): La comunicazione positiva
Pasquale Martinelli (Ginecoloco- Università Federico II): Prevenire e curare
Tommaso Montini (Pediatra- Associazione Culturale Pediatri): Le vaccinazioni: ai bambini?
Mario Delfino (Dermovenereologo –Università Federico II): ITS: Prevenire, diagnosticare, curare
Secondo incontro: Sabato 17 o 24 Gennaio ore 15.00
Relatori:
Maurizio Guida (Ginecoloco- Università di Salerno): La programmazione
Luicia Grumetto (Farmacologa- Università Federico II): Curarsi in gravidanza
Paola Passalacqua (Pediatra di famiglia): Stili di vita
Antonio D’Ambrosio (Psichiatra- Seconda Università di Napoli): La relazione coniugale
Terzo incontro: Sabato 14 o 21 Marzo 2015
Relatori:
Nicola Gasbarro (Ginecologo – ASL Napoli II) : Tipo di parto
Pasquale Martinelli (Ginecoloco- Università Federico II): Preparazione al parto
Tommaso Montini (Pediatra- Associazione Culturale Pediatri): I test diagnostici: facciamo le analisi?
Antonio D’Ambrosio (Psichiatra- Seconda Università di Napoli): L’esperienza dell’aborto
Brunella Capalbo (Endocrinologa- Università Federico II): Profilo genetico
Quarto incontro: Sabato 16 o 23 Maggio 2015
Relatori:
Maurizio Guida (Ginecoloco- Università di Salerno): La fecondazione assistita
Tommaso Montini (Pediatra- Associazione Culturale Pediatri): Piani vaccinali: pro e contro.
Mario Delfino (Dermovenereologo –Università Federico II): ITS: Prevenire, diagnosticare, curare
Luicia Grumetto (Farmacologa- Università Federico II): Farmaci, parafarmaci e pseudofarmaci
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.