PREGHIERA STRAORDINARIA PER LA PACE IN TERRA SANTA
Questo articolo è stato già letto860 volte!

12 ore di intercessione
no stop dei giovani a Roma
Giovedì 17 Luglio alla Basilica S. Anastasia al Palatino
Si continua a morire a Gaza ed i giovani a Roma si metteranno in ginocchio di fronte all’Eucarestia per chiedere al Signore di intervenire: accadrà questo giovedì dalle ore 18 fino alle ore 6 della mattina per una preghiera di intercessione no stop di 12 ore che sarà aperta dalla Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore della Basilica Padre Alberto Pacini e proseguirà ora dopo ora con varie realtà ecclesiali che si alterneranno.
Dopo il Pellegrinaggio di Papa Francesco in Terra Santa, lo scorso mese di maggio, abbiamo vivi in noi il ricordo e le immagini di quelle importanti giornate, ed insieme all’’incontro dell’8 giugno scorso del Santo Padre con il Patriarca Bartolomeo, il Presidente Peres ed il Presidente Abbas, con i quali hanno invocato il dono della pace volendo rispondere alla chiamata a spezzare la spirale dell’odio e della violenza.
Nessuno si aspettava che a così poco tempo di distanza potessero risuonare le sirene e le bombe sopra il cielo della Terra Santa.Domenica scorsa, 13 luglio, Papa Francesco ha rivolto a tutti “un accorato appello a continuare a pregare con insistenza per la pace in Terra Santa, alla luce dei tragici eventi degli ultimi giorni. La preghiera ci aiuta a non lasciarci vincere dal male né rassegnarci a che la violenza e l’odio prendano il sopravvento sul dialogo e la riconciliazione”.
Forti di queste parole non possiamo non accogliere questo invito di Papa Francesco. Come associazioni giovanili impegnate nell’intercessione per la Pace (www.terrasanctapax.org), vogliamo invitare tutte le comunità, i gruppi, i movimenti e le altre realtà ad unirsi in questo momento di silenzio ed Adorazione.
Insieme continuiamo a prepararci a vivere inoltre, il prossimo 25 gennaio 2015, la VII Giornata internazionale di Intercessione per la Pace in Terra Santa che sarà celebrata in 10.000 città di tutto il pianeta, giunta alla sua settima edizione.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.