La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese dedicato a San Giuseppe – 2014 – 25° giorno

Mese dedicato a San Giuseppe – 2014 – 25° giorno

25 Marzo 2014 | Filed under: Devozioni, Mese di S. Giuseppe
     

Questo articolo è stato già letto1499 volte!

288727

25 marzo
25° giorno – GIUSEPPE FORTE
Il Signore 8 la mia forza. As.. 1 l 7, 14.

1. Ammiriamo la fortezza di san Giuseppe.

Non è la forza quella che gli uomini ma­gnificano e che fa commettere nel mondo abusi, soprusi e violenze. No: la forza di Giu­seppe è tutta mitezza e pace, pur superando tutte le forze del mondo. È la forza che si attinge da Dio e dalla propria coscienza: da quell’insieme di energie che formano il ca­rattere. Il carattere è prima di tutto fedeltà ai propri convincimenti. E Giuseppe è consa­pevole a pieno della sua missione. Sposo di Maria, custode di Gesù, egli dovrà per loro molto sostenere, senza cedere mai, senza mai tradire l’attesa di Dio. Giuseppe è degno del­la fiducia dell’Altissimo.

2. Da chi attinge Giuseppe la sua forza?

Dalla sua fede, prima, da Gesù poi. Se si pensa bene, non sono due sorgenti di forza, queste, bensì una sola sorgente. La sua fede in Dio è resa palpabile dalla presenza del Cri­sto di Dio.

Chi ha fede nel Signore ed è convinto che la vita di ciascuno è protetta e vegliata dal­l’immenso occhio di Lui, onnipotente, chi, se è fedele, potrà dubitare che gli manchino le forze al còmpito assegnatogli?

La fede, che è generatrice d’amore ed è sostenuta dall’amore, è la forza stessa di Dio. Chi potrà mai vincerla?

3. Noi siamo gente di poca fede.

Talvolta noi ci domandiamo il perché del­la nostra sconcertante debolezza; non è dif­ficile trovarlo nella nostra mancanza o im­perfezione di fede. Abituati a toccar tutto con mano e a fare affidamento sulle nostre uma­ne possibilità, non abbiamo più familiarità alcuna con le promesse di Dio, che son più sicure e più reali di quel che ci circonda. Cri­stiani sfiduciati, cristiani indeboliti. Se impa­rassimo da Giuseppe!

O san Giuseppe, che nella tua fede rin­novi ed accresci giorno per giorno quella for­za che tifa sereno nelle prove, coraggioso nei pericoli, paziente nell’attesa, siimi modello sempre, ma soprattutto quando vedi che troppo umanamente ragiono, che troppo mi attacco ai soccorsi degli uomini, trascuran­do gli aiuti divini, non sforzandomi neppure di stringer la mano onnipotente che il Signo­re mi tende. Ho tanta fiducia nella tua prote­zione, che dissiperà le mie stolte incertezze.

LETTURA

San Bernardino da Siena scrive efficace­mente così: «Se tu mi paragoni Giuseppe a tutta la Chiesa di Cristo, non è egli quell’uomo elet­to e speciale, per il quale e sotto il quale Cri­sto fu ordinatamente introdotto nel mondo? Se tutta la Chiesa è debitrice alla Vergine Madre, perché per mezzo di lei essa fu.fatta degna di ricevere Cristo, dopo di essa, a Giu­seppe deve grazia e riverenza singolare. Egli è infatti la chiave dell’antico Testamento, nel­la quale la dignità patriarcale e profetica con­segue il frutto promesso. Egli è il solo che di fatto possedette ciò che la degnazione divina loro promise. Giustamente egli è simboleg­giato nel Patriarca Giuseppe, il quale serbò il grano al popolo. Ma questo lo sopravanzò, poiché non solo serbò per gli Egiziani il pane della vita corporale, ma per tutti gli eletti nu­trì con molta solerzia il Pane del cielo, che dà la vita celeste».

FIORETTO. Nella debolezza mi dia forza il pensiero di far piacere al Signore.

GIACULATORIA. Giuseppe fortissimo, prega per noi.

Contro l’offesa di Dio, !’amore t’è per il cuore salda difesa.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA