Novena al Beato Carlo I
Questo articolo è stato già letto1046 volte!
PREGHIERA
PER LA SANTIFICAZIONE
DEL BEATO CARLO I
(Imperatore d’Austria)
Terzo giorno:
Una vita di sacrificio – “Non esiste più grande amore che donare la vita ai propri amici”.
Al momento in cui l’Imperatore fu esiliato nell’isola di Madera, la sua vita era già caratterizzata dal sacrificio per gli altri.
Al momento in cui l’Imperatore fu esiliato nell’isola di Madera, la sua vita era già caratterizzata dal sacrificio per gli altri.
Egli perse la sua patria, l’impero ed il trono. La sua stessa gente gli confiscò i beni privati ed i possedimenti. Povero, senza amici e non in grado di guadagnarsi da vivere, doveva sostenere la moglie con sette figli ed uno in ventre. Era costretto a vivere sotto il controllo straniero in un’isola lontana e in un’umida casa non abitabile. Nonostante tutto egli si dimostrò eroicamente pronto a sacrificarsi per il prossimo. L’ultimo sacrificio dell’Imperatore Carlo era l’offerta della propria vita. Tramite le sue preghiere a Dio, egli era convinto che Dio volesse la sua vita come ultimo sacrificio per la salvezza del suo popolo.
Durante tutto il corso della sua vita ed anche nei momenti difficili, l’Imperatore si recava a Messa giornalmente. Persino alla fine dei suoi giorni perseguì quest’abitudine in congiunzione all’assunzione dell’ostia che divenne il santo sacrifico dell’agnello di Dio; offrì completamente se stesso alla Volontà di Dio per la salvezza del suo popolo.
A Madera, la Chiesa più amata dall’Imperatore era quella di Nossa Senhora do Monte la quale poteva essere avvistata anche a miglia di distanza. Una volta, parlando con sua moglie mentre la Chiesa si vedeva in lontananza, egli affermò che Dio chiedeva la sua vita per il bene del proprio popolo. L’imperatrice sbalordita rimase senza parole, ma con risolutezza negli occhi, l’Imperatore guardando la Chiesa disse: “lo farò!”
Poco tempo dopo, Dio accettò il voto dell’Imperatore, egli si ammalò improvvisamente e morì di una morte prematura. Le parole profetiche pronunciate dal Papa Pio X durante l’incontro con Carlo, allora un giovane Arciduca, si avverarono: “Io benedico l’Arciduca Carlo, il futuro Imperatore d’Austria che aiuterà a guidare le nazioni ed i loro popoli verso grandi onori e benedizioni – ma questo non sarà riconosciuto che dopo la sua morte”.
Preghiera:
Mio Signore e Dio, io Ti ringrazio per il sacrifico che l’Imperatore Carlo ha fatto donando la sua vita. Aiutami a seguire il suo esempio altruista senza rifiutare alcun sacrifico che Tu potresti chiedermi. Ascolta le mie suppliche ed accogli la mia richiesta (enunciare la propria intenzione) attraverso l’intercessione del Beato Imperatore Carlo d’Austria. Amen.
Mio Signore e Dio, io Ti ringrazio per il sacrifico che l’Imperatore Carlo ha fatto donando la sua vita. Aiutami a seguire il suo esempio altruista senza rifiutare alcun sacrifico che Tu potresti chiedermi. Ascolta le mie suppliche ed accogli la mia richiesta (enunciare la propria intenzione) attraverso l’intercessione del Beato Imperatore Carlo d’Austria. Amen.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.