La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Sacramenti › I Sacramenti, vita della chiesa

I Sacramenti, vita della chiesa

14 Giugno 2010 | Filed under: Sacramenti
     

Questo articolo è stato già letto2018 volte!

Gesù, “dovendo tornare al Padre” e volendo, per altro, continuare la sua opera di salvezza nel mondo, ha lasciato un grande dono alla Sua Chiesa: i Sacramenti. Questi sono Sacri Segni, materiali e visibili, capaci di esprimere efficacemente realtà soprannaturali invisibili all’uomo.

Gesù stesso, uomo in cui si è incarnato il Verbo di Dio, è Sacramento del Padre “… Io sono nel Padre e il Padre è in Me: chi vede Me, vede il Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola!”. Anche la S. Madre Chiesa è Sacramento. Poiché è costituita dai battezzati, membra del Corpo Mistico di Gesù, essa è Sacramento di Cristo.

La Chiesa dunque, su comando di Cristo, si serve di questi segni sacramentali (acqua santa, olio consacrato, ecc.) che esprimono efficacemente (cioè, attuano ) delle realtà soprannaturali. Amministrati dal Sacerdote, unitamente alla Preghiera Liturgica, infondono una Grazia divina, capace di trasformare completamente l’anima del fedele che vi si accosta.

Gesù avrebbe potuto forse limitarsi alla semplice preghiera Liturgico-sacramentale (giacchè è lo Spirito Santo che opera) ma, Egli che conosce il cuore dell’uomo, ha sicuramente ritenuto opportuno servirsi dei Segni sacramentali per aiutare la fede dei suoi seguaci. Ricordiamo il brano del Vangelo in cui un cieco chiede a Gesù di guarirlo ed Egli ribatte: “Credi tu che io possa far questo?” Alla risposta del cieco “credo, Signore, ma tu aiuta la mia fede!”, Gesù gli spalma sugli occhi un impasto di terra e saliva e lo manda a lavarsi alla Piscina di Siloe (luogo santo); il cieco va e torna guarito.

In ogni Sacramento noi dobbiamo vedere CRISTO che opera la nostra salvezza: quando il Sacerdote battezza è Cristo che Battezza; quando il Sacerdote benedice, è Cristo che benedice; quando il Sacerdote assolve, è sempre Cristo che assolve.
Gesù, nell’istituire i Sacramenti, ha pensato a quelli che sono i momenti più significativi per la vita di un credente.

Così, fra i sette Sacramenti fondamentali, abbiamo i primi tre: Battesimo, Cresima ed Eucaristia, che sono detti “sacramenti dell’Iniziazione cristiana”.

  • Il Battesimo ci purifica dal peccato originale e, innestandoci in Cristo, ci fa diventare “figli adottivi di Dio”
  • La Cresima ci concede la forza dello Spirito Santo, con i suoi sette doni di grazia.
  • L’ Eucaristia ci permette di partecipare al Santo Sacrificio dell’Altare e nutrirci del Corpo di Cristo, entrando in perfetta comunione d’amore con Lui e con tutto il Regno dei Cieli
I Sacramenti della Penitenza e dell’ Unzione degli Infermi sostengono il cammino del cristiano durante la sua vita:
  • La Penitenza, permette all’uomo caduto nel peccato, di riconciliarsi con Dio e ritrovare la Sua amicizia e la Sua pace.
  • L’ Unzione degli infermi consente al sofferente di ritrovare la salute o di ottenere la forza e la serenità per portare con coraggio la sua croce.
Gli altri due Sacramenti, dell’ Ordine Sacro e del Matrimonio cristiano, conferiscono al cristiano che ha ricevuto quella particolare vocazione, di ricevere una Grazia specialissima che gli consente di svolgere la Missione, con tutta la forza dello Spirito Santo.

I Sacramenti agiscono nella fede e per la fede. Senza la fede, non c’è sacramento attuato. Riportiamo il brano evangelico di Mc 10, 52 “… Va’, la tua fede ti ha salvato!”. Innanzitutto agisce la fede della Chiesa, ma poi è indispensabile la fede di colui che si accosta al Sacramento. Ogni Sacramento trasmette una Grazia di salvezza ma è necessario che il cristiano voglia e sappia corrispondere alla Grazia che gli viene conferita col Sacramento affinché la sua efficacia sia permanente e cresca, anzi, di giorno in giorno.

I Sacramenti del Battesimo, della Cresima e dell’Ordine Sacro forniscono una Grazia permanente (Imprimono il CARATTERE) e quindi, una volta conferiti, non possono essere ripetuti.

Il Redattore

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA