La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni ›

24 Maggio 2011 | Filed under: Devozioni
     

Questo articolo è stato già letto1087 volte!

Oggi si celebra la ricorrenza di “Maria aiuto dei cristiani” istituita da San Pio V dopo la battaglia di Lepanto del 1571, con cui venne vinta la secolare irruzione delle armate islamiche che erano ormai giunte fino al cuore dell’Europa. Per poter contreastare e sconfiggere quelle armate, oltre agli eserciti, fu determinante la catena di preghiere e, in modo particolare il Rosario, che venne pregato in tutta Italia.

Riflettiamo che, ogni volta che la fede è calata, in Europa è arrivato l’Islam. La presenza – per altro massiccia – dei musulmani, con la loro forte fede, evidenzia la nostra povertà spirituale e l’apostasia che si va diffondendo.

Noi dobbiamo rispettare i musulmani ma è anche opportuno ricordare ciò che la Madonna ha detto: “Sono tutti figli miei, ma non tutte le religioni sono uguali davamti a Dio (Messaggio del 20.05.1982). Ecco, allora, che le catene del Rosario, i gruppi di preghiera e le famiglie che pregano, portano la presenza del Signore Gesù, unico cero Dio, e ottengono l’intercessione di Maria “Auxilium christianorum, oggi come nel 1571.

Vogliamo raccomandare caldamente di pregare il Rosario dell’Immacolata, per la nostra Patria che attraversa momenti particolarmente difficili.
La storia del Rosario dell’Immacolata

Era il 13 maggio 1940, il lunedì di Penteco­ste. Barbara Ruess di Pfaffenhofen (Germania) fece una pas­seggiata nel bosco. Allora aveva 16 anni. Andava spesso nel bosco di suo padre, vicino a Marienfried. Anche il giorno prima, la domenica di Pentecoste, aveva fatto la stessa strada, recitando il Rosario, ma a­veva perso senza accorgersi la corona. Rifaceva quindi il lunedì la stessa strada sperando di ritro­varla.

Mentre si stava incamminando, domandan­dosi che Misteri del Rosario doveva recitare, i gloriosi o i gaudiosi, una signora la raggiunse, di­cendo dopo un breve saluto: “Tu stai pensando che corona devi recitare. Io ti voglio insegnare un altro Rosario, e così pregheremo insieme”. Barbara le chiese: “Scusi, come mai conosce il mio pensiero? Chi è Lei?” – La signora rispose: “Non è importante saperlo; se tu reciterai con diligenza questo Rosario, imparerai a conoscer­mi meglio”. E le insegnò il Rosario dell’Immaco­lata.


In questo Rosario, dopo i soliti misteri, tra un’Ave Maria a l’altra vengono recitate le invocazioni seguenti:
Durante il primo mistero:
Per la tua Immacolata Concezione, salvaci!
Durante il secondo mistero:
Per la tua Immacolata Concezione, proteggici!
Durante il terzo mistero:
Per la tua Immacolata Concezione, guidaci!
Durante il quarto mistero:
Per la tua Immacolata Concezione, santificaci!
Durante il quinto mistero:
Per la tua Immacolata Concezione, governaci!


La signora volle recitare il Rosario con Bar­bara per la “Patria”, poichè si era nel periodo della seconda guerra mondiale, quando Hitler ri­portava vittoria su vittoria e aveva sottomesso territori su territori. Così recitò con lei il Rosa­rio dell’Immacolata per la Patria:”Ave Maria…Per la tua Immacolata Concezione, salva la nostra Patria!”.Quindi seguì il secondo mi­stero con l’invocazione: “Per la tua Immacolata Concezione, proteggi la nostra Patria!”Poi il ter­zo con l’invocazione: “Per la tua Immacolata Concezione, guida la nostra Patria!”.Poi il quar­to e il quinto con le invocazioni: “santifica la nostra Patria” e “governa la nostra Patria”.
Con approvazione ecclesiastica del 27 ottobre 1966


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA