27 Novembre – Madonna della Medaglia Miracolosa
Questo articolo è stato già letto1179 volte!
Nella notte del 18 e 19 Luglio 1830, S. Caterina Labouré delle Figlie della Carità di san Vincenzo, fu condotta dal suo Angelo nella Cappella di Parigi, dove vide la Madonna che le profetizzò, con le lacrime agli occhi, le sciagure che stavano per piombare sulla terra e le preannunciò che Dio voleva affidarle una grande missione. S. Caterina fu la fortunata prescelta per trasmetterci un prezioso dono della Madonna: la medaglia miracolosa.
Il 27 Novembre 1830, vide due prodigiosi quadri, corrispondenti alle due facce della medaglia, e udì una voce che le disse: “Fa coniare una medaglia secondo il modello che hai visto; coloro che la porteranno, ripetendo la breve preghiera “O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te”, riceveranno grandi grazie: copiose saranno le grazie per chi avrà fiducia…. I raggi sono simbolo delle grazie che io concederò a chi me le chiederà”.
La medaglia fu coniata e tante furono le guarigioni spirituali e corporali che si ottennero, che fu chiamata miracolosa.
Portiamola dunque, anche noi, con fede e devozione; portiamola sempre; procuriamola a tutti quelli a cui vogliamo assicurare la protezione di Maria, e la guarigione del corpo e dell’anima. La Medaglia sarà anche per noi e per essi veramente Miracolosa.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.