La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Giovani › Youcat – Il CCC nel linguaggio dei giovani

Youcat – Il CCC nel linguaggio dei giovani

4 Giugno 2012 | Filed under: Giovani
     

Questo articolo è stato già letto1137 volte!


Nel­le Giornate Mondiali della Gioventù (Roma, Toronto, Colonia, Sydney) si sono incontrati da tut­to il mondo giovani che vogliono credere, che sono alla ricerca di Dio, che amano Cristo e desiderano strade comuni. In questo contesto ci chiedemmo se non dovessimo cercare di tradurre il Catechismo del­la Chiesa Cattolica nella lingua dei giovani e far pe­netrare le sue parole nel loro mondo. Naturalmente anche fra giovani di oggi ci sono molte differenze; così, sotto la provata guida dell’arcivescovo di Vien­na, Christoph Schònborn, si è formato un Youcat per i giovani. Spero che molti giovani si lascino af­fascinare da questo libro.
Alcune persone mi dicono che il catechismo non in­teressa la gioventù odierna; ma io non credo a que­sta affermazione e sono sicuro di avere ragione. Essa non è così superficiale come la si accusa di essere; i giovani vogliono sapere in cosa consiste davvero la vita. Un romanzo criminale è avvincente perché ci coinvolge nella sorte di altre persone, ma che po­trebbe essere anche la nostra; questo libro è av­vincente perché ci parla del nostro stesso destino perciò riguarda da vicino ognuno di noi.

Per questo vi invito: studiate il catechismo! Questo è il mio au­gurio di cuore. Questo sussidio al catechismo non vi adula; non offre facili so­luzioni; esige una nuova vita da parte vostra; vi presenta il mes­saggio del Vangelo come la «perla preziosa» per la quale bi­sogna dare ogni cosa. Per que­sto vi chiedo: studiate il cate­chismo con passione e perse­veranza! Sacrificate il vostro tempo per esso! Studiatelo nel silenzio della vostra camera, leg­getelo in due, se siete amici, for­mate gruppi e reti di studio, scambiatevi idee su internet.

Ri­manete ad ogni modo in dialogo sulla vostra fede! Dovete conoscere quello che credete; dovete co­noscere la vostra fede con la stessa precisione con cui uno specialista di informatica conosce il siste­ma operativo di un computer; dovete conoscerla come un musicista conosce il suo pezzo; sì, dove­te essere ben più profondamente radicati nella fede della generazione dei vostri genitori, per poter re­sistere con forza e decisione alle sfide e alle ten­tazioni di questo tempo.

Avete bisogno dell’aiuto divino, se la vostra fede non vuole inaridirsi come una goccia di rugiada al sole, se non volete soc­combere alle tentazioni del consumismo, se non vo­lete che il vostro amore anneghi nella pornogra­fia, se non volete tradire i deboli e le vittime di so­prusi e violenza.

Se vi dedicate con passione allo studio del cate­chismo, vorrei ancora darvi un ultimo consiglio: sa­pete tutti in che modo la comunità dei credenti è stata negli ultimi tempi ferita dagli attacchi del male, dalla penetrazione del peccato all’interno, anzi nel cuore della Chiesa.

Non prendete questo a prete­sto per fuggire il cospetto di Dio; voi stessi siete il corpo di Cristo, la Chiesa! Portate il fuoco intatto del vostro amore in questa Chiesa ogni volta che gli uomini ne hanno oscurato il volto. «Non siate pigri nello zelo, lasciatevi infiammare dallo Spiri­to e servite il Signore» (Rm 12, 11).

Quando Israele era nel punto più buio della sua sto­ria, Dio chiamò in soccorso non i grandi e le per­sone stimate, ma un giovane di nome Geremia; Ge­remia si sentì investito di una missione troppo gran­de: «Ah, mio Signore e mio Dio, non riesco nep­pure a parlare, sono ancora così giovane!» (Ger 1,6). Ma Dio non si lasciò fuorviare: «Non dire: “Sono ancora così giovane”. Dove ti mando, là tu devi an­dare, e quello che io ti comando, quello devi an­nunciare» (Ger 1,7). Vi benedico e prego ogni giorno per tutti voi.

Benedetto XVI

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA