La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Yoga nelle nostre Chiese

Yoga nelle nostre Chiese

17 Maggio 2012 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto1471 volte!



La meditazione trascendentale e lo yoga sono entrati in molte parrocchie, monasteri, comunità religiose, e si organizzano ritiri spirituali non per adorare l’Eucaristia, ma per conoscere e praticare queste tecniche esoteriche, che nascono nell’occultismo.

Attenzione, però, perché la meditazione trascendentale e lo yoga, in cui spiega la loro pericolosità.

Carissimi fratelli e sorelle, dopo il Mladifest e la relativa gioia interiore, parlando con una mia amica carissima, che era appena stata all’eremo camaldolese di Montegiove di Fano, mi sono cadute le braccia! Sull’opuscolo degli esercizi spirituali 2011 di detto eremo:


Lunedì 4 – Sabato 9 Luglio 2011
IN DIALOGO CON L’INDIA

Le parabole del Mahabharata ANTONIA TRONTI Insegnante di yoga

Lunedì 8 – Sabato 13 Agosto 2011

ARAZZI – YOGA

Venire alla luce: seminario esperienziale tra  yoga e tessitura di arazzi

PATRIZIA BAGNI Monaca Camaldolese  – ANTONIA TRONTI Insegnante di yoga

Ho sperato con tutto il cuore che fosse una sorta di voce fuori dal coro e invece, vado sul sito dei monasteri camaldolesi benedettini e cosa ti vedo?


Eremo di Fonte Avellana (Ancona)

24 – 30 luglio 2011 –   Le vie della sapienza, dell’azione e della devozione nello yoga e nel Vangelo

Faccio una rapida ricerca in internet ed è un malefico fiorire di pseudo esercizi spirituali, anche presso le suore doroteee: dico pseudo perché ad esempio, padre Antonio Gentili, convento dei barnabiti di Foligno, (di cui vi prego di ascoltare una sua intervista fattagli allo yoga festival, in cui stravolge completamente le direttive del Santo Padre!!!), dagli anni 70 tiene esercizi spirituali comprendenti l’aiuto di naturopati e insegnanti di yoga.

Le Settimane 2011 prevedono:

  • pratiche iniziali di purificazione corporea (pulizia della lingua; doccia nasale; lavaggio intestinale e dello stomaco)
  • esercizi di scioglimento del corpo e di ricarica energetica, attraverso la respirazione
  • lectio divina e pratica meditativa
  • preghiera liturgica quotidiana (celebrazione della messa, salmodia, ecc.)
  • scambi sull’esperienza
  • pause distensive e di riposo.

In realtà, leggendo bene anche questa brochure, di lectio divina non c’è l’ombra, mentre dal mattino alla sera, è tutto un susseguirsi di pratiche di respirazione varie.

Vi prego con tutto il cuore di combattere questa orribile ondata malefica che striscia ormai da anni dentro i conventi e i monasteri cattolici!

Vi invito a vedere che genere di arazzi tesse la monaca camaldolese di cui sopra!!!

E ho notato che in moltissime parrocchie opera con esercizi spirituali e meditazioni yoga varie anche il “teologo-poeta” sig. Marco Guzzi, (a cui ho scritto perché si è permesso di scrivere che la Vergine Maria “è stata sanata e perdonata” e che San Giovanni Battista era un “io-in conversione”).

Mi scuso per la lunghezza di questa mia, ma andavano specificati alcuni punti: prego tutti di porre la massima attenzione e se del caso, di chiedere spiegazioni ai Sacerdoti manifestamente spirituali e innamorati della Madonna!

Moira

     

One Response to "Yoga nelle nostre Chiese"

  1. Anonymous ha detto:
    28 Settembre 2012 alle 14:38

    La religione cattolica è uno degli strumenti potenti (fra cui la televisione) con cui le famiglie proprietarie delle banche vi mantengono nell’ignoranza per controllarvi e dominarvi: ma svegliatevi!!!

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA