La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Chiesa di Napoli › VISITE MEDICHE POLISPECIALISTICHE GRATUITE

VISITE MEDICHE POLISPECIALISTICHE GRATUITE

27 Marzo 2013 | Filed under: Chiesa di Napoli, Salute
     

Questo articolo è stato già letto1532 volte!

MEDICINA SOLIDALE A

“CASA DI TONIA”

Via S. Maria degli Angeli alla Croci, 2

Tel . 800.814081

340.6905159

Si conclude la fase di avvio del Progetto “Sportello di Medicina Solidale” presso Casa di Tonia (via Santa Maria degli Angeli alle Croci n.12), la splendida struttura assistenziale, voluta dal Cardinale Crescenzio Sepe, che accoglie giovani mamme di tutte le etnie rimaste sole per avere scelto la maternità e che ora assicura tanti altri servizi fra i quali l’asilo nido, il doposcuola, l’adozione di vicinanza, il call center, il mercatino della solidarietà e la ludoteca.

Sono già 120 le persone appartenenti a famiglie senza reddito o dal reddito insufficiente che hanno potuto usufruire delle visite mediche specialistiche gratuite, assicurate da circa 20 specialisti in campo cardiologico, pediatrico, oculistico, odontoiatrico, nutrizioni stico/dietologico, medico-generale, pneumologico e nefrologico; di queste persone 34 hanno proseguito le terapie con un percorso preferenziale e del tutto gratuito presso le strutture pubbliche affiliate al progetto.

Prossimamente, sarà possibile beneficiare di visite mediche, sempre gratuite, per altre discipline fra cui la nefrologia e le dipendenze patologiche, cui si aggiungerà la senologia grazie al protocollo d’intesa recentemente sottoscritto dal Card. Sepe e dal dott. Tonino Pedicini, direttore generale dell’Istituto dei Tumori Fondazione Pascale.

Gli specialisti si alternano nelle visite che vengono effettuate una volta  al mese per ciascuna disciplina. Il coordinamento del progetto di Medicina Solidale è curato dal medico dentista, dott. Gianmaria Ferrazzano, il quale, in virtù di altro Protocollo d’Intesa sottoscritto dal Card. Sepe con il prof. Giovanni Persico, direttore Generale dell’Azienda Policlinico Federico II, già dallo scorso anno assicura mensilmente visite e cure odontoiatriche a bambini di famiglie disagiate.

Le persone interessate, che avranno cura di farsi segnalare dalle comunità parrocchiali,  possono contattare  (340.6905159), dal lunedì al venerdì e dalle ore 10 alle 18, la segreteria organizzativa, coordinata dalla dott.ssa Paola Punzo, oppure il Call Center della Solidarietà (800.814081), che è stato promosso dal Cardinale Sepe e realizzato grazie alla condivisione ed al contributo della Fondazione Vodafone Italia in sinergia con la Fondazione In Nome per la Vita e con la  collaborazione dei volontari della Cisl Campania.  Il Call Center ha sede sempre presso la Casa di Tonia ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 18.

Tutti i professionisti si sono impegnati a titolo del tutto gratuito, nel segno della condivisione dei progetti di solidarietà umana e carità cristiana promossi dall’Arcivescovo e dalla Chiesa di Napoli.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA