La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › VIA CRUCIS per i Sacerdoti

VIA CRUCIS per i Sacerdoti

23 Luglio 2015 | Filed under: Devozioni, Via Crucis
     

Questo articolo è stato già letto2595 volte!

via-crucis-00001

Venerdì 24 luglio 2015

 

  1. Gesù è condannato a morte

 

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo perché con la tua santa Croce hai redento il mondo.

(Si ripete a ogni Stazione)

 

Per tutti i sacerdoti disprezzati, calunniati, perseguitati, soprattutto per quelli il cui ministero incontra tanti ostacoli. Ti prego, o Gesù, affinché il loro zelo non si affievolisca, ma, attraverso la sofferenza, si accenda sempre di più.

Padre nostro

 

Santa Madre, deh! Voi fate

Che le piaghe del Signore

Siano impresse nel mio cuore.

(Si ripete ad ogni stazione)

  1. Gesù prende la Croce

Penso alle molte croci dei sacerdoti: dall’assillo quotidiano per le anime, all’incomprensione, all’incorrispondenza e all’ingratitudine di molti; dai pericoli morali, alla solitudine in terra di missione o in piccole parrocchie sperdute; dalla povertà alla malattia. Penso soprattutto a chi porta la croce delle supreme responsabilità della Chiesa, at Papa e ai Vescovi: a tutti concedi, o Signore, di portare la loro croce dietro di te e insieme con te.

  1. Gesù cade la prima volta

Penso soprattutto ai sacerdoti novelli: che le prime difficoltà del ministero non li facciano cadere nello scoraggiamento e nel pessimismo. Fa’, o Signore, che essi, dopo ogni prova, riprendano il cammino più fiduciosi in te e contando meno sulle proprie forze.

  1. Gesù incontra sua Madre

Per quel doloroso incontro concedi, o Gesù, alle madri dei sacerdoti di sapere incoraggiare e sostenere i loro figli nel proseguire la loro missione e di cooperare ad essa, come Maria, con le loro preghiere e le loro sofferenze.

  1. Gesù aiutato da Simone di Cirene

II sacerdote e il cireneo che tu, o Signore, hai dato alle anime. Fa’ che egli sappia consumarsi per esse senza risparmiarsi, trovando nell’esercizio del ministero la via per la propria santificazione. Ti prego specialmente per i direttori spirituali.

  1. La Veronica asciuga il volto di Gesù

Ti prego, o Gesù, che nessuna delle donne che il sacerdote incontra sul suo cammino gli sia pietra d’inciampo. Moltiplica invece il numero delle anime sacerdotali e verginali, che sappiano andare incontro al sacerdote con coraggio e prudenza, con rettitudine d’intenzione, per essere le collaboratrici del suo ministero.

  1. Gesù cade la seconda volta

Per i sacerdoti vittime  dell’imprudenza e della propria debolezza o delle insidie del mondo. Ti prego, rendili pronti ad accorgersi dei rischi che corrono, determinati nel dare gli strappi necessari per fuggirli, costanti nel dono di se.

  1. Gesù incontra le donne di Gerusalemme

Dalle pie donne Gesù esige la contrizione più perfetta, quale condizione per poter comprendere e piangere la sua Passione e cosi unirsi al suo sacrificio. A maggior ragione richiede tutto dai suoi sacerdoti, che celebrano ogni giorno l’Eucaristia. Ti prego, Signore, perché tu dia al sacerdote lo spirito di umiltà, il cuore contrito e il fervore necessario per una devota celebrazione della Messa.

  1. Gesù cade la terza volta

Signore, ti prego intensamente per i sacerdoti che sono nel peccato, invano richiamati dalla sollecitudine materna della Chiesa e che rischiano di perdersi. Rialzali subito e sana le loro ferite. Ti prego ancora per i sacerdoti agonizzanti: che nessuno muoia separato da te, senza il conforto dei sacramenti.

  1. Gesù è spogliato

Ti prego, Gesù, che ogni sacerdote sappia spogliarsi dell’uomo vecchio e rivestirsi dell’uomo nuovo nella giustizia e nella santità vera e sia così degno di indossare i sacri paramenti. II calice amaro delle umiliazioni lo renda sempre più disponibile a fare la tua santissima volontà

  1. Gesù è inchiodato sulla croce

Ti prego, Gesù, che il sacerdote, unito alla croce della tua volontà, accetti per te il martirio silenzioso del dovere quotidiano fatto bene e con amore. Unendosi a te, che sulla croce preghi il Padre, trovi nell’Ufficio divino la gioia e la forza per il dono totale di sé.

  1. Gesù muore in croce

Perche il sacerdote sia con te e come te ‘sacerdote e vittima’, anche quando ciò significa dolorosa e intima crocifissione. Ti prego soprattutto per i sacerdoti dei paesi in cui c’e la persecuzione: dà a essi la forza e la gioia del martirio.

  1. Gesù e deposto dalla croce

Ti prego, o Gesti, che tutti i sacerdoti vivano e muoiano tra le braccia materne della Chiesa. E nel momento della prova non cerchino tanto sostegno e il conforto degli uomini, ma nel grembo di Maria, in una vera e filiale devozione e dedizione a lei, spogli di ogni loro volontà e in spirito di perfetta obbedienza.

  1. Gesù è posto nel sepolcro

Che tutti i sacerdoti vivano ogni giorno lo spirito che anima nelle ‘prostrazioni’ del diaconato e del sacerdozio: in quell’atteggiamento di umiltà, di raccoglimento e di preghiera custodiscano gelosamente l’amicizia di Cristo in modo da renderne partecipi anche gli altri fratelli, che solo cosi potranno vivere sin da ora la vita nuova dei risorti.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA